domenica 3 agosto 2025
  aggiornamenti

Collisione in mare tra Ponza e porto Badino: gravi padre e figlio sbalzati da un gommone

Padre e figlio gravemente feriti in una collisione tra un gommone e un motoscafo tra Gavi e Zannone, mentre rientravano da Ponza verso porto Badino.

Due elicotteri del 118 decollano dalla piazzola di emergenza sull’isola di Ponza, diretti verso Roma e Latina per il trasporto urgente di un bambino e di un uomo rimasti gravemente feriti in una collisione in mare. Sullo sfondo, le case color pastell
Due elicotteri del 118 decollano dalla piazzola di emergenza sull’isola di Ponza, diretti verso Roma e Latina per il trasporto urgente di un bambino e di un uomo rimasti gravemente feriti in una collisione in mare. Sullo sfondo, le case color pastell
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Drammatico rientro da Ponza ieri nel tardo pomeriggio per un padre e un figlio (non è ancora chiaro se si trattasse di un bambino o di una bambina) che stavano viaggiando verso porto Badino, un porticciolo fluviale per piccole barche poco a sud di San Felice Circeo, a bordo di un gommone.

Mentre si trovavano tra Gavi e Zannone, due isolotti che costituiscono la boa naturale dove le barche virano per dirigersi verso i porti del basso Lazio, la loro imbarcazione si è scontrata violentemente con un motoscafo di 12 metri. L’impatto è stato molto forte, e padre e figlio sono stati sbalzati in mare.

Nei momenti concitati successivi all’incidente, è stato lanciato un mayday e sul posto sono intervenuti i soccorsi dal porto di Ponza, coordinati dalla motovedetta della Guardia Costiera dell’ufficio circondariale marittimo, guidato dal comandante Dario Nicosia. I feriti sono stati recuperati rapidamente e trasferiti nel porto dell’isola.

Feriti trasportati d’urgenza a Roma e Latina

Alcuni dei feriti, con traumi meno gravi, sono stati portati al poliambulatorio di Ponza. Per padre e figlio, invece, è stato richiesto l’intervento delle eliambulanze del 118. Due elicotteri sono atterrati sull’isola: uno ha trasferito il bambino in codice rosso al Bambino Gesù di Roma, mentre il padre è stato trasportato in condizioni critiche al Santa Maria Goretti di Latina.

Le autorità hanno avviato un’indagine per comprendere come sia potuto avvenire l’incidente in un tratto di mare aperto, con buone condizioni meteomarine e ottima visibilità.

Pilotaggio automatico e distrazione: le ipotesi sulle cause

In mare, con tempo sereno e buona visibilità, l’unica causa plausibile per una collisione è la distrazione. Due barche ben motorizzate che procedono in direzioni opposte possono urtarsi in pochi istanti. Se una o entrambe sono affidate a sistemi di pilotaggio automatico, le possibilità di evitare un impatto si riducono drasticamente.

Serve un sistema che obblighi l’attenzione del conducente

Non è ancora certo se il pilota automatico abbia avuto un ruolo in questo caso, ma sarebbe sorprendente se non fosse così. Il governo dovrebbe introdurre l’obbligo di installare a bordo sistemi che richiedano l’attenzione del conducente a intervalli proporzionati alla velocità. In caso di mancata risposta, i motori dovrebbero spegnersi automaticamente. È uno dei pochi strumenti efficaci per prevenire incidenti estivi, spesso drammatici, come quello accaduto tra Ponza e porto Badino.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ