lunedì 24 novembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Coppa America a Napoli: le incognite dei lavori a Bagnoli

La Regione Campania sospetta irregolarità sui lavori di bonifica di Bagnoli, nel frattempo Luna Rossa si allena a Cagliari

Coppa America a Napoli: le incognite dei lavori a Bagnoli
Coppa America a Napoli: le incognite dei lavori a Bagnoli
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Luna Rossa si allena a Cagliari, con gli AC 40, alternando gli equipaggi e con un Peter Burling ancora tutto da scoprire nel suo potenziale, ma è dall’altra parte del Tirreno, sul golfo di Napoli, che si gioca il futuro della Coppa America.

Da circa un mese sono iniziati infatti i lavori di bonifica dell’area che a Bagnoli dovrà ospitare nel 2027 il cuore a terra dell’America’s Cup con tutte le basi.

Come noto si tratta di una zona dove sorgevano le acciaierie Ilva prima e Italsider poi, e della cui bonifica di discute da tempo, dagli anni ’90, dato che, sotto la grande colmata di cemento che interessa il posto, si nascondono gli scarti dell’altoforno della fabbrica.

La bonifica interessa anche l’ambiente marino, dove nelle ultime settimane i sommozzatori, coadiuvati da gru e chiatte, stanno portando avanti la bonifica di una serie di ordigni bellici. Dopo quelli sui fondali partiranno anche i lavori di dragaggio dell’area, e il totale degli interventi ha un costo stimato intorno ai 200 milioni di euro, che verrà coperto con fondi pubblici e sponsorizzazioni private.

Lavori che sono stati oggetto di un forte dibattito politico durante la campagna elettorale per le elezioni regionali, con il Governatore uscente Vincenzo De Luca che ha fortemente contestato i criteri di assegnazione dei lavori e il progetto stesso di bonifica dell’area.

Secondo la Regione il progetto offre scarse garanzie da un punto di vista della sicurezza sanitaria dell’area e sullo smaltimento dei rifiuti generati dai lavori. La Regione ha prodotto una relazione tecnica che è stata inviata a Tommaso Foti, Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione.

Lo stesso documento è stato spedito all’Autorità anticorruzione. Appare probabile che la contesa, dopo l’elezione del nuovo Presidente della Regione, Roberto Fico, andrà ancora avanti.

C’è il rischio di inciampare nella burocrazia italiana o, peggio, che scendano in campo interessi di parte, ed è lecito aspettarsi che una parte del dibattito politico nei prossimi mesi verterà anche sulla vicenda di Bagnoli e sulla Coppa America a Napoli.

Nel frattempo si attendono comunicazioni ufficiali dai Team, su quanti partecipanti effettivamente vedremo a Napoli nel 2027.

Ben Ainslie con il suo Athena Racing ha annunciato l’ingaggio dell’esperto, ex olimpionico e vincitore di una Volvo Ocean Race, Ian Walker.

Affiancherà il Baronetto Ainslie nella gestione del team. Luna Rossa, come dicevamo nell’incipit dell’articolo, continua invece ad allenarsi a Cagliari, in attesa di portare avanti lo sviluppo sul vecchio AC 75.

Vale la pena ricordare che secondo il nuovo Protocollo della Coppa America non verranno costruite nuove barche per l’edizione di Napoli, ma potranno essere modificate le vecchie.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP