sabato 2 dicembre 2023
  breaking news

A rischio le squadre nautiche della Polizia di Stato

Nell’ambito dei tagli alla spesa, le squadre nautiche della Polizia di Stato sono a rischio soppressione

Roma – I soldi sono sempre meno, la spending review non è più rinviabile, è in questa ottica che si sta mettendo a punto un’opera di razionalizzazione delle risorse della Polizia di Stato.

Questa prevede la soppressione di alcuni commissariati nelle zone dove già ci sono le caserme dei Carabinieri e della rinuncia alle squadre nautiche lasciando l’onere della loro opera alla Capitaneria di Porto.

In mare ci sono ben 9 corpi che operano con mezzi navali, l’Ucina (Confindustria nautica) da anni chiede che questi siano ridotti al solo corpo della Capitaneria di Porto, ciò porterebbe non solo a un ottimizzazione delle spese con ingenti risparmi, ma anche a un operatività più efficiente.

L’azione disorganizzata delle motovedette dei diversi corpi dello Stato che operano in mare, ha contribuito in modo determinante, con i controlli ripetuti a tappeto negli scorsi anni, al forte declino del settore nautico e alla perdita di migliaia di posti di lavoro. Costi che non sono conteggiati nei libri contabili dei diversi corpi, ma che sono una diretta conseguenza della loro azione.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI