Il suo nome sale per la prima volta agli onori della cronaca tra il 14 giugno 1968 e il 22 aprile 1969, quando è il primo a circumnavigre il mondo da solo e senza scalo. Unico ad essere insignito per ben tre volte del titolo di Yachtsman of the year nel Regno Unito, nel 1994 diventa Isaf Sailor of the Year insieme al compianto Sir Peter Blake, per aver compiuto il più veloce giro del mondo a vela. L'anno successivo viene nominato baronetto e nel 2008, quando l'Isaf crea la Hall of Fame, è uno dei primi sei velisti ad esservi ammesso.
La conferenza avrà inizio alle 20,30. L'ingresso è libero con iscrizione obbligatoria, previa telefonata alla segreteria della Compagnia della vela di Venezia.
© Riproduzione riservata