
Hallberg-Rassy aggiorna la propria linea con un 37 piedi completamente nuovo che si colloca tra 340 e 400. Il 370 nasce per chi cerca una barca solida e confortevole, ma con un’impostazione progettuale contemporanea: scafo moderno, pozzetto poppiere ampio (gli Hallberg-Rassy con tre cifre nel nome hanno sempre pozzetto poppiero, mentre quelli con due cifre centrale), doppio timone e soluzioni di manovra pensate per facilitare la vita a bordo senza rinunciare allo stile classico del marchio.
Progetto e filosofia
Il disegno è firmato Germán Frers. Le proporzioni restano tipicamente Hallberg-Rassy: sheer elegante e volumi equilibrati, con un’ergonomia particolarmente curata. La barca non sostituisce nessun modello esistente e introduce, in questa fascia di lunghezza, una serie di accorgimenti che finora si vedevano su taglie superiori.

Coperta e pozzetto: controllo e comfort
Il 370 offre pozzetto poppiere con doppia ruota e doppio timone, per garantire assetto e controllo anche con sbandamento e mare formato. La scotta randa su rotaia è posizionata davanti al parabrezza, così il pozzetto rimane libero per le attività di bordo e consente l’installazione di un bimini di ampie dimensioni. A richiesta è disponibile il tavolo pozzetto in teak verniciato a specchio, removibile o fisso con ali pieghevoli. In opzione anche bow thruster e stern thruster, una rarità in questa classe che semplifica le manovre in porto.
Piano velico e manovre
L’impostazione premia la facilità: è disponibile un fiocco autovirante, le rotaie del fiocco sono collocate sulla tuga per migliorare l’angolo al vento, e l’albero è dimensionato per un uso “ocean friendly” ma semplice da gestire. Il cantiere sottolinea un comportamento equilibrato e una sensibilità al timone che trasmette sicurezza tanto con vento teso quanto moderato.
Naturalmente, una configurazione di questo tipo accentua le difficoltà di una barca di 37 piedi con 8 tonnellate di dislocamento quando il vento è leggero.
Interni: due cabine, materiali e soluzioni da grande
Sottocoperta l’atmosfera è luminosa e ariosa, con finiture a scelta tra mogano Khaya o rovere europeo chiaro. Il layout classico prevede due cabine e un bagno con doccia separata e wet locker vicino alla discesa. In quadrato i divani sono lunghi 2,04 metri; a dritta si può optare per due poltrone Hallberg-Rassy con mobile bar integrato, una soluzione inedita per questa dimensione di barca. La cabina di prua offre, oltre alla classica cuccetta a murata, anche l’opzione del letto centrale con sedute e ampi spazi di stivaggio. In cucina, oltre al frigorifero top-loader, sono disponibili frigo frontale e freezer top-loader; su richiesta è possibile installare una lavastoviglie al posto del frigo frontale. Di fronte, il tavolo da carteggio con quadro elettrico nascosto ma facilmente accessibile completa l’ambiente.

In navigazione
Le prove interne del cantiere riportano una barca rigida, ben bilanciata e con timone sensibile: l’Hallberg-Rassy 370 si trova particolarmente a suo agio con venti moderati e forti. La geometria dell’attrezzatura – rotaia randa avanzata e rotaie del fiocco sul tettuccio – punta a una bolina più stretta e a un pozzetto libero da ingombri, un vantaggio pratico nelle lunghe permanenze in mare.
A chi si rivolge
Il 370 si rivolge all’armatore che desidera un bluewater di taglia media con finiture di pregio, grande autonomia grazie ai serbatoi generosi, manovrabilità elevata a equipaggio ridotto e un interno da crociera vera, capace di offrire una buona comodità anche per navigazioni di più settimane. Le opzioni di allestimento permettono di orientare la barca verso la crociera familiare o un long range più ambizioso, con il vantaggio di una gestione semplice in porto grazie ai thruster opzionali.
Scheda tecnica Hallberg-Rassy 370
- Progettista: Germán Frers
- Categoria CE: A – Navigazione illimitata
- Lunghezza scafo: 11,32 m
- Lunghezza max con bompresso: 12,13 m
- Lunghezza al galleggiamento: 10,59 m
- Baglio massimo: 3,75 m
- Pescaggio standard: 2,00 m (disponibile versione ridotta di circa 31 cm)
- Dislocamento: 8,0 t
- Zavorra: 2,73 t – bulbo in piombo su lama d’acciaio incapsulata
- Altezza albero: 18,1 m
- Superficie velica (genua + randa standard): 79,6 m² (81,9 m² in versione ottimizzata)
- Motore: Volvo Penta D2-50, 37,5 kW / 51 hp (128 Nm @ 2.000 rpm)
- Serbatoio carburante: 265 l
- Serbatoio acqua: 460 l
© Riproduzione riservata