martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Barche comprate con illecito: 3 denunce

n normale controllo della guardia di finanza di Trieste ha portato alla denuncia di due soci che gestivano una società di charter e di un prestanome per truffa aggravata contro lo Stato

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste - Un normale controllo della guardia di finanza di Trieste ha portato alla denuncia di due soci che gestivano una società di charter e di un prestanome per truffa aggravata contro lo Stato, punibile con la reclusione da uno a sei anni.
Gli indagati avrebbero acquistato un’imbarcazione da dodici metri grazie a fondi statali, che ammontano a 175.000 euro, erogati nell’ambito degli incentivi alla micro-impresa. I due soci avrebbero difatti presentato fatture di acquisto gonfiate e altra documentazione attestante lavori di manutenzione mai eseguiti per ottenere il sussidio. Inoltre, dal controllo dei movimenti bancari degli indagati è emerso che gli stessi gestivano una seconda società di charter, con a capo un altro prestanome, con cui avevano ottenuto un finanziamento statale di 162.000 euro per l’acquisto di un’unità di dieci metri, anch’esso ottenuto attraverso fatture relative a opere di manutenzione mai eseguite.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ