domenica 12 ottobre 2025
  aggiornamenti

Ambrogio Beccaria vince la prima tappa della Mini-Transat classe Serie

Non ha deluso le spettative e, come da pronostico, l'italiano Ambrogio Beccaria ha conquistato la prima tappa della 'francese' Mini-Transat

Ambrogio Beccaria, vince la prima tappa Serie della Mini-Transat!
Ambrogio Beccaria, vince la prima tappa Serie della Mini-Transat!
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ
Las Palmas – E’ Ambrogio Beccaria il vincitore della prima tappa della Mini-Transat la Boulangère classe Serie partita lo scorso 5 ottobre alle ore 10:30 dalla francese La Rochelle. L’italiano ha tagliato il traguardo alle 6:30 di questa mattina dopo 8 giorni, 19 ore, 52 minuti e 7 secondi. La velocità media di percorrenza dopo la partenza è stata di 6,32 nodi.

Una battaglia all’ultimo miglio quella che l’italiano Beccaria ha dovuto correre contro il francese Félix De Navacelle che è arrivato a Las Palmas alle 8:13:45 di questa mattina dopo 8 giorni, 21 ore, 35 minuti e 45 secondi posizionandosi sul secondo gradino del podio.

In classe Serie ancora 59 gli skipper in mare, i prossimi che dovrebbero tagliare la linea del traguardo sono i francesi Nicolas D’estais, meno di un miglio al traguardo, seguito a ruota da Amèlie Grassi e Luris Noslier.

L’italiano Marco Buonanni, al rilevamento delle 10:00, si trova in 34esima posizione a 183 miglia di distanza, Alessio Campriani a 360 miglia e Daniele Nanni a 375 miglia.

In classe Proto ha tagliato per il primo il traguardo Axel Tréhin che ha raggiunto Las Palmas ancora prima di Beccaria, alle 04:36 FR.

8 giorni, 17 ore, 58 minuti e 28 secondi il tempo che Axel ha impiegato a percorrere le 1.350 miglia della prima tappa della regata, dietro di lui François Jambou, che ha tagliato il traguardo 6 minuti e 22 secondi dopo, seguito a sua volta da Tanguy Bouroullec che ha conquistato il terzo gradino del podio a 26 minuti e 7 secondi di distacco da Axel.

Prossimi al traguardo Erwan Le Mene, a 8 miglia di distanza, seguito dall’italiano Matteo Sericano che deve ancora percorrere 27 miglia per raggiungere il traguardo. Luca Rossetti al momento si trova in diciannovesima posizione e deve ancora percorrere 294 miglia per raggiungere Las Palmas.

In classe Proto 22 i minnisti alla partenza, uno il ritiro da parte di Jonathan Chodkiewiez, in mare ancora 15 atleti.

SERIE
1- Ambrogio Beccaria (943 – Geomag) 6h30’07’’ FR
2- Félix De Navacelle (916 - Youkounkoun) 8h13’45’’FR
3 - Matthieu Vincent (947 - L'Occitane en Provence) 9h10’53’’FR

PROTOTYPE
1- Axel Tréhin (945 – Project Rescue Ocean) 4h36’28’’ FR
2- François Jambou (865 – Team BFR Marée Haute Jaune) 4h42’50’’ FR
3- Tanguy Bouroullec (969 – Cerfrance) 5h02’35’’ FR
4- Marie Gendron (930 – Cassiopée) 8h42’06’’ FR
5-Fabio Muzzolini (716 – Marée Haut Violet) 9h08’31’’ FR


La Mini-Transat
La Mini-Transat, che ha preso il via per la prima volta nel 1977 dalle coste britanniche, è una regata dedicata alla classe 6.50. La regata, con un percorso lungo 4050 miglia, è divisa in due tappe.

La prima tappa, che in questa edizione sarebbe dovuta partire il 22 settembre ma che a causa delle condizione avverse è stata posticipata al 5 ottobre, è lunga 1350 miglia parte dalla francese La Rochelle e dirige verso le Canarie a Las Palmas.

La seconda tappa, la cui partenza è prevista a novembre, si sviluppa su un percorso di 2700 miglia e parte da Las Palmas per dirigere verso il traguardo finale a Le Marin di Matinica.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ