giovedì 14 agosto 2025
  aggiornamenti

Moto d’acqua guidata da un 13enne olandese: maxi sanzione a Cecina

A Cecina fermata moto d’acqua guidata da un 13enne olandese. Al padre multa di 3.670 euro. Cresce l’incidenza di illeciti nautici tra stranieri.

Spesso i genitori lasciano guidare le moto d'acqua ai figli con loro seduti nel sedile posteriore, se si dimostra che il ragazzo era alla guida del mezzo, il genitore rischia delle mute salate e, in caso 'indicente, l'assicurazione non coprirebbe i d
Spesso i genitori lasciano guidare le moto d'acqua ai figli con loro seduti nel sedile posteriore, se si dimostra che il ragazzo era alla guida del mezzo, il genitore rischia delle mute salate e, in caso 'indicente, l'assicurazione non coprirebbe i d
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Durante un’operazione di pattugliamento lungo la costa toscana, nell’ambito dell’iniziativa estiva “Mare e laghi sicuri”, la Guardia Costiera ha fermato una moto d’acqua in navigazione tra Cecina e Vada. A bordo si trovava un adolescente olandese di appena 13 anni accompagnato dal padre.

Il ragazzo, oltre a essere seduto al posto di guida, portava al braccio il laccetto di sicurezza, prova inequivocabile – per gli agenti – del fatto che fosse lui a governare il mezzo, nonostante fosse minorenne. A quel punto, gli agenti hanno intimato al padre, in possesso di patente nautica, di prendere il comando della moto e riportare il natante al porto di Cecina, dove era stato noleggiato.

Al genitore è stata comminata una sanzione di 3.670,33 euro per violazione delle norme di sicurezza del Codice della Nautica da Diporto.

Molti genitori ritengono che lasciare la guida della moto d’acqua al figlio, restando dietro di lui per controllare, sia un atto lecito. In realtà, la legge non lo consente: la presenza di un adulto a bordo non autorizza il minore a condurre il mezzo.

Le moto d’acqua sono mezzi veloci e potenzialmente pericolosi, e tutto può accadere in pochi secondi. In caso di incidente, se il mezzo è condotto da una persona non autorizzata, l’assicurazione non coprirebbe i danni, lasciando il proprietario o il noleggiante esposto a gravi conseguenze economiche.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ