Il primo modello della nuova gamma è il Mylius 76 DS, un bellissimo scafo dalle linee eleganti e sportive che nonostante presenti tutti i concetti classici del deck saloon ha un livello di originalità notevole.
Alberto Simeone, l’architetto autore di tutti i progetti di Mylius, ha disegnato una barca dalle linee molto pulite e lineari dove ogni elemento sembra fondersi con l’altro per costruire un continuo visivo che accompagna l’occhio da poppa a prua senza interruzione.
L’elemento caratterizzante della barca è la grande finestratura centrale che corre lungo tutto il tughino in senso longitudinale, partendo da prua per arrivare a poppa per scendere in pozzetto a formare l’ingresso della barca. Un tambuccio insolitamente largo e luminoso.
L.f.t. 23,10 m
L. galleggiamento 25,50 m
Baglio massimo 5,85 m
Pescaggio 2,95 m
Dislocamento 30.300 kg
Zavorra 11.820 kg
Cabine 4+1
Bagni 3+1
Superficie velica 279 mq
© Riproduzione riservata