Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione tra Ucina, Università di Genova e Regione Liguria che si propone di raggiungere il duplice obiettivo di promozione della sicurezza in mare e del coinvolgimento dei giovani nel mondo della nautica.
Il gioco è ambientato in un'isola virtuale nella quale si possono svolgere tutte le attività legate al mare come andare in acqua scooter, motoscafo, barca a vela o fare un semplice bagno.
Il gioco rientra nella categoria dei serious game, è gratuito e si può trovare sui siti di Ucina e Regione Liguria. Si possono utilizzare diversi giocatori con l'obiettivo di conoscere le leggi che regolano la navigazione e la vita in mare.
Durante il gioco si possono inoltre incontrare personaggi virtuali, come un bagnino o un ufficiale della Capitaneria di Porto, programmati per rispondere a qualsiasi domanda legata alle leggi e la sicurezza.
Il video game è già disponibile on-line e futuri aggiornamenti consentiranno di utilizzare la modalità multi giocatore. È possibile l'utilizzo sia con Pc che con Mac.
© Riproduzione riservata