domenica 12 ottobre 2025
  aggiornamenti

Soldini e Ferrari, adesso è ufficiale: insieme per la barca dei record

Un monoscafo foil pensato per ridefinire i confini della navigazione oceanica, sarà questa la barca del futuro di Ferrari e Soldini? [VIDEO]

Soldini e Ferrari, adesso è ufficiale: insieme per la barca dei record
Soldini e Ferrari, adesso è ufficiale: insieme per la barca dei record
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ

La notizia ormai correva per le banchine e per il web e, dopo l’annuncio della fine del rapporto tra Giovanni Soldini e Maserati, è stata solo questione di ore ed è arrivata la conferma ufficiale: il navigatore milanese, il più famoso dei velisti italiani nel mondo, si lega con la Ferrari per dare vita a un progetto avveniristico, una barca che andrà a caccia del record sul giro del mondo a vela.

“Sono entusiasta di iniziare una nuova avventura con Ferrari - ha annunciato Giovanni Soldini. - Stiamo lavorando a un progetto importante e all’avanguardia con un potenziale tecnologico strabiliante che mette insieme mondi diversi e competenze di altissimo livello. Partecipare alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative e rispettose del nostro pianeta con un team eccezionale è davvero un’esperienza unica” ha raccontato il velista che non si è sbilanciato su che tipo di barca sta per arrivare.

Il brevissimo video prodotto dalla Casa di Maranello, divenuto subito virale sui social, lascia intravedere però sul finale un dettaglio: dei foil che tagliano l’acqua.

Soldini è un velista oceanico, tutto lascia presagire quindi a una barca volante pensata per le grandi navigazioni: transatlantiche sicuramente, ma l’obiettivo della sfida di Soldini e Ferrari sembra molto più alto.

Si parla con molta insistenza di un monoscafo foil, di grandi dimensioni, per intenderci intorno ai 30 metri, pensato per provare a stabilire un nuovo primato a vela sul percorso del giro del mondo, attraverso i tre capi di Buona Speranza, Leeuwin e Horn.

John Elkann, Presidente di Ferrari, ha dichiarato: “Stiamo per intraprendere un viaggio entusiasmante che amplierà la nostra anima racing. Con questa nuova sfida agonistica, motivati dalla nostra capacità innovativa e dall’impegno per la sostenibilità, ci spingeremo oltre gli attuali confini. Siamo felici di poter contare su Giovanni, straordinario per esperienza, determinazione e spirito di squadra”.

Nessun accenno nelle note ufficiali sulla barca che sarà, e che verosimilmente vedremo in acqua tra non prima di un anno, o anche più, con la prospettiva di vederla navigare probabilmente nella seconda parte del 2025.

Per Giovanni Soldini e il suo team si tratta di una sfida di tutt’altra portata rispetto a quanto fatto con Maserati, con una barca che probabilmente non si è mai vista prima.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ