NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
giovedì 18 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Telecom Italia, il sud non paga

La barca italiana si trova al settimo posto dopo aver superato la dura depressione al largo di Cape Finisterre

Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
Oceano Atlantico – Oltre la tempesta. La flotta dei Class 40 impegnata nella Solidaire du Chocolat, una regata atlantica dalla Francia al Messico di 5.000 miglia, ha superato il primo momento difficile della competizione, rappresentato da una forte tempesta con oltre quaranta nodi di vento al largo di Cape Finisterre.

Attualmente al comando della competizione si trova ancora Chemineès Poujoulat, il monotipo di Brouno Jourden e Bernard Stamm, che detiene un vantaggio di dodici miglia su Mistral Loisirs (Thierry Bouchard e Oliver Krauss) e di quarantadue su Phr (Pascal Doin e Laurent Mermod).

Telecom Italia, la barca di Giovanni Soldini che regata in coppia con Pietro d’Alì, si trova in settima posizione, dopo aver recuperato dodici posizioni nelle ultime ventiquattro ore. I velisti italiani avevano preferito battere una rotta molto meridionale nell’avvicinamento a Cape Finisterre, sperando di affrontare al meglio la depressione e ritrovarsi in testa alla flotta. Così non è stato, anche se il distacco di Telecom Italia dalla vetta (poco più di sessanta miglia) lascia ancora aperte le porte per una rimonta.

“Abbiamo finalmente passato il fronte – ha detto Giovanni – ma l'opzione sud non ha pagato come doveva perché la depressione ci ha ritardato più del previsto, perciò ci siamo spostati un po’ verso ovest. Io e Pietro abbiamo avuto una notte molto difficile, siamo stati tutti e due sempre fuori e siamo abbastanza sfiniti ma la barca è a posto. Ora dobbiamo prepararci per una violenta depressione secondaria in arrivo domani (oggi, ndr), che dovrebbe essere più piccola di quella che abbiamo appena superato".

L’altra barca italiana, Adriatech di Davide Consorte, si trova in decima posizione a ottantasei miglia dalla vetta, mentre sono già cinque le unità ritirate, vittime di avarie durante la difficile notte al largo di Cape Finisterre.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ