Al comando della competizione c’è sempre Cheminèes Poujolat di Bruno Jourden, protagonista di un avvincente testa a testa con Mistral Loisirs di Thierry Bouchard. Le due barche hanno solo sei miglia di distacco e navigano con una forte separazione laterale (Mistral Loisirs si trova circa venti miglia più a nord). Nelle prossime ventiquattro ore è previsto un sensibile calo del vento che potrebbe rimescolare le carte in tavola.
Dietro alla coppia di testa, Iniziatives di Tanguy Delamotte insegue con ventisette miglia di distacco, davanti a Telecom Italia di Giovanni Soldini e Pietro d’Alì. La barca italiana è riuscita a recuperare diverse posizioni, anche se il divario dal capolista si mantiene stabile intorno alle settanta miglia. L’altra barca azzurra, Adriatech di Davide Consorte è scivolata invece in tredicesima posizione. Sul piazzamento parziale incide però la scelta tattica, diversa dalla gran parte degli scafi in gara, di continuare a navigare verso sud invece di virare a ovest.
Classifica provvisoria:
1. Cheminèes Pojoulat, Bruno Jourden: 4.212 miglia all’arrivo
2. Mistral Loisirs, Thierry Bouchard: + 6 miglia
3. Iniziatives-Novedia, Tanguy Delamotte: + 27 miglia
4. Telecom Italia, Giovanni Soldini: + 70 miglia
5. Cargill-MTTM, Damien Seguin: + 91 miglia
© Riproduzione riservata