martedì 18 novembre 2025
  aggiornamenti

Swan 128 la nuova ammiraglia Nautor tra lusso e prestazioni

Lo Swan 128 è il nuovo maxi yacht Nautor firmato German Frers: eleganza, tecnologia avanzata e comfort da superyacht per navigazioni veloci e a lungo raggio.

Swan 128,
Swan 128,
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ

Con lo Swan 128, Nautor Swan introduce un nuovo punto di riferimento nel panorama dei maxi yacht a vela. Disegnato da German Frers, il progettista che da decenni firma la linea della gamma Swan, il 128 piedi rappresenta una sintesi tra eleganza, tecnologia avanzata e capacità di navigare ad alte prestazioni, senza rinunciare al comfort da superyacht.

Lo Swan 128 nasce con un obiettivo chiaro: offrire a un armatore esigente la possibilità di affrontare lunghe navigazioni oceaniche con un’imbarcazione veloce, sicura e gestibile, pur mantenendo standard di lusso paragonabili a quelli di un motor yacht di pari dimensioni.

La carena firmata Frers privilegia una superficie bagnata ridotta e volumi ottimizzati a centro barca, per combinare stabilità e performance. La costruzione in infusione con laminati avanzati, secondo la tradizione Nautor, garantisce rigidità e peso contenuto.

In coperta domina la pulizia delle forme, con soluzioni studiate per garantire efficienza nelle manovre e libertà di movimento agli ospiti. La doppia timoneria arretrata permette una visuale perfetta in navigazione, mentre l’ampia zona centrale della coperta è pensata come un vero "terrazzo sul mare".

Il piano velico è generoso e pensato per chi ama navigare sfruttando anche brezze leggere. È prevista la possibilità di adottare diversi layout di rig, compresi alberi in carbonio ad alto modulo, per gli armatori più orientati alla performance.

Il progetto degli interni, firmato Misa Poggi, esprime uno stile contemporaneo, elegante e misurato. Le ampie finestrature laterali portano luce naturale in ogni spazio, creando un’atmosfera luminosa e rilassata.

Il layout prevede una grande suite armatoriale a prua, tre cabine ospiti molto grandi e spazi dedicati all’equipaggio separati e ben organizzati, in linea con le dimensioni e le necessità operative di un 40 metri.

Il salone centrale, con vista panoramica e molteplici configurazioni possibili, è pensato come cuore sociale dell’imbarcazione. Cucina professionale, zona di servizio e vani tecnici sono integrati con soluzioni di isolamento acustico e logistico tipiche degli yacht di questa categoria.

Dal punto di vista tecnico, lo Swan 128 introduce sistemi di controllo evoluti, winch di ultima generazione e un’impostazione di bordo che consente di manovrare un maxi yacht con equipaggi ridotti.

La chiglia lifting (opzionale) permette di accedere a baie e porti meno profondi senza rinunciare alla stabilità in navigazione. A poppa, il grande garage permette di stivare tender e water toys, confermando la vocazione crocieristica dell’imbarcazione.

Con il 128 piedi, Nautor conferma la propria visione: unire il DNA sportivo che ha reso famoso il cantiere con i nuovi standard di comfort richiesti dagli armatori moderni.

Lo Swan 128 rappresenta un’evoluzione naturale della gamma Maxi Swan, andando a collocarsi tra lo Swan 108 e lo Swan 120, ma con una personalità definita: più versatile, più abitabile e con un occhio più marcato alla navigazione a lungo raggio.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP