domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

GP 42, ecco le novità per il 2011

Nuovo circuito, cambiano le regole di stazza e sarà avviata una produzione in piccola serie degli scafi. Così la classe che rappresenta i veloci monotipi punta a espandersi l'anno prossimo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cartagena – Dopo due anni di coabitazione con i TP 52 all'interno dell'Audi MedCup, la classe GP 42 è pronta a nuovi cambiamenti in vista della prossima stagione agonistica. Primo tra questi sarà quello di correre da sola, partecipando ad eventi comunque prestigiosi e dall'ampia copertura logistica e mediatica. Al momento, le località prese in considerazione per le regate sono Capri, Palma di Maiorca, Porto Cervo e Valencia, ma altre potrebbero aggiungersi nelle prossime settimane. Cambierà anche il regolamento, con l'introduzione del bompresso, la riduzione del peso dell'equipaggio a 720 chili, nuovi limiti di vele (1 randa, 3 fiocchi, 2 spi, 1 staysail e 1 vela libera) e l'introduzione del divieto di assistenza esterna durante le gare.
La classe ha inoltre proposto ad alcuni cantieri (tra questi, Comar e Marine Composite) di costruire monotipi GP 42 in piccola serie su uno stesso stampo, così da essere disponibili sul mercato a un costo inferiore rispetto ai progetti attuali. Al circuito Audi MedCup, difatti, partecipano solo cinque team e i responsabili della classe puntano a un sensibile aumento delle iscrizioni per l'anno prossimo. “Tali sviluppi – ha detto Paolo Massarini, manager della classe GP 42 – sono stati concordati anche per aiutare le barche, che attualmente corrono al di fuori della MedCup, a rientrare ufficialmente nella classe”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ