Pietro Luciani: dal tavolo di disegno al podio della Transat Café L'Or
La storia di Pietro Luciani, dall’architettura alla vela oceanica: vittorie in Class40, successi alla Caribbean 600 e un podio alla Transat Café L'Or. [18/11/25]
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
La storia di Pietro Luciani, dall’architettura alla vela oceanica: vittorie in Class40, successi alla Caribbean 600 e un podio alla Transat Café L'Or. [18/11/25]
La skipper francese Marie Descoubes, data per scomparsa durante una traversata atlantica, è riapparsa a Porto Rico in buone condizioni. Ecco cosa è accaduto nei giorni senza comunicazioni. [18/11/25]
Dopo il secondo posto di Clapcich tra gli Imoca 60, arriva un podio anche nei Class 40 [18/11/25]
Lo Swan 128 è il nuovo maxi yacht Nautor firmato German Frers: eleganza, tecnologia avanzata e comfort da superyacht per navigazioni veloci e a lungo raggio. [18/11/25]
Una 21enne è stata trovata senza vita a bordo di una barca nel Netpool Boat Yard di Cardigan, in Galles. Un uomo di 29 anni è stato arrestato. Indagini in corso sull’area di rimessaggio e sulle dinamiche [18/11/25]
Argo Challenge rilancia il progetto di portare un team di velisti con disabilità alla Coppa America 2027 di Napoli. Un’iniziativa storica che unisce sport e inclusione. [18/11/25]
Gli imputati per lo scontro tra la Sharden della Tirrenia e il peschereccio Alemax II chiedono il patteggiamento. L’incidente del 2023 costò la vita al marinaio Diome Mandè. [18/11/25]
Il Club Nautico Rimini rinnova il Consiglio Direttivo: confermato il presidente Santolini, nuovi ingressi e 130 soci votanti. Ecco tutti i risultati. [17/11/25]
Al via i lavori di modernizzazione del porticciolo di Torregrande. Investimento da 6,4 milioni, 400 posti barca, nuovi impianti e spazi riorganizzati. Consegna prevista entro il 2026. [17/11/25]
Il METSTRADE 2025 si prepara alla sua edizione più grande di sempre. Amsterdam accoglie l’intero RAI con oltre 1.600 espositori, nuove aree dedicate ai materiali, ai superyacht e all’innovazione. [17/11/25]
La XVIII Veleziana chiude con 297 barche iscritte, un nuovo record di Arca SGR e la prima Sailing Week che coinvolge undici circoli velici veneziani. [17/11/25]
Balì Catamarans nasce nel 2014 da Olivier Poncin e rivoluziona il mercato con soluzioni innovative, nuovi spazi di bordo e una crescita rapidissima nel settore. [16/11/25]
Un Duck 31 tenta l’uscita dal Porto di Roma con la barra presente e finisce sugli scogli. I due a bordo salvati dal personale del porto. Perché l’ingresso è così pericoloso. [16/11/25]
Peplink presenta la MAX S, l’antenna compatta che integra 5G, Wi-Fi e satellite per una connessione più stabile e semplice su ogni tipo di barca. [15/11/25]
Marina Cala de’ Medici, sulla Costa degli Etruschi, offre 650 posti barca, servizi h24, shopping area e basi charter. Scopri posizione, atmosfera e servizi. [15/11/25]
La denuncia della Cgil di Massa Carrara apre un tema serio sullo sfruttamento nei cantieri, ma generalizzare danneggia le aziende corrette e la nautica italiana. [14/11/25]
L’FPY 110S segna l’ingresso di Fountaine Pajot nel mondo dei supercat a vela oltre i 30 metri. Design a tre ponti, interni di lusso, grandi volumi e prestazioni elevate per la nuova ammiraglia prevista nel 2027. [14/11/25]
YACHT.de segnala problemi con Boataround: pagamenti mancati, barche non consegnate e sconti troppo spinti. Ecco cosa sta accadendo nel settore del charter online. [14/11/25]
Wichard introduce un giunto snodabile autoallineante in acciaio inox 316L che rende la manovra di ancoraggio più semplice, sicura e precisa. [14/11/25]
La flotta dei Class40 si ricompatta a meno di mille miglia dal traguardo. Rotte nord e sud convergono e gli italiani restano protagonisti nella fase decisiva della Transat Café L’Or. [13/11/25]
Il Baltic 107 Catamaran unisce tecnologia, velocità e comfort da superyacht. Un multiscafo in carbonio pensato per il fast cruising di lusso. [13/11/25]
La Corte dei Conti richiama il Comune di Imperia sulla vendita scontata di 410 posti barca ai vecchi titolari. Possibile danno erariale, dubbi politici e indignazione degli imperiesi. [13/11/25]
L’evento AVAS a Cagliari celebra la eSailingCup – Cagliari Trophy e l’AVAS Cup, unendo vela virtuale e reale e promuovendo sviluppo sociale, economico e turistico del territorio. [13/11/25]
Ouzel, superyacht di 95 piedi costruito da Rockport Marine, unisce linee classiche, tecniche moderne e materiali pregiati. Prestazioni elevate, autonomia di 1.000 miglia e interni contemporaneo-classici. [13/11/25]
A Genova la cerimonia dei Blue Marina Awards 2025: riconoscimenti a Cala dei Sardi e Cetraro per innovazione e inclusività nei porti turistici italiani. [12/11/25]
La velista francese Marie Descoubes è scomparsa tra Stati Uniti e Bermuda. Le autorità proseguono le ricerche della sua barca, la Liahona. [12/11/25]
Royal Huisman presenta SKY, sloop di 81 metri con design di Malcolm McKeon e Winch Design: prestazioni, tecnologia ibrida e sostenibilità per la vela del futuro. [12/11/25]
Il nuovo Sun Odyssey 455 di Jeanneau debutta al Salone Nautico di Parigi 2025: 14,28 metri di equilibrio tra comfort, performance e facilità di conduzione. [12/11/25]
Tre persone sono morte e quindici sono rimaste ferite a Tenerife l’8 novembre, travolte da onde giganti in tre diversi incidenti lungo la costa dell’isola. [11/11/25]
A Bagnoli esplode la protesta contro il dragaggio dei fondali: dopo trent’anni di abbandono, la Coppa America è l’occasione per una vera rinascita. [11/11/25]
Il D772 “CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince la tappa finale del Campionato Velico del Lario ORC 2025, tra vento, sole e grande fair play. [11/11/25]
Sanlorenzo chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi in crescita e risultati positivi. Nautor Swan contribuisce per oltre 72 milioni, confermando il successo dell’integrazione. [10/11/25]
Con 4-6 tonnellate in meno rispetto ai concorrenti, il McConaghy MC68 offre leggerezza e prestazioni da barca sportiva in un catamarano da crociera. [10/11/25]
Dopo 25 anni di attesa partono i lavori del Marina di Vibo Marina, il Porto Santa Venere: 27 milioni di euro per rilanciare turismo e nautica in Calabria. [10/11/25]
Il 50° Campionato Invernale del Tigullio è iniziato l’8 e 9 novembre con due regate spettacolari: Sease e Spirit of Nerina guidano le classifiche dopo il weekend inaugurale. [10/11/25]
La International Association of Cape Horners riunisce i navigatori che hanno doppiato Capo Horn a vela. Scopri la storia, le regole, la sede a Les Sables-d’Olonne e gli italiani che ne fanno parte. [09/11/25]
Come funziona un dissalatore da barca, quanta acqua produce, quanto consuma e quanto costa. Tutto quello che c’è da sapere per scegliere il modello giusto. [09/11/25]
Entro il 2027 Napoli punta a realizzare nuovi campi boe e un porto turistico a Nisida per risolvere la carenza di ormeggi e rilanciare la nautica cittadina. [09/11/25]
Un piccolo box plug-and-play collega la tua barca alla rete NMEA 2000 e condivide i dati meteo reali con la comunità: previsioni più accurate, allarmi quando realtà e modelli divergono e aggiornamenti rapidi fino ogni 15 minuti. [08/11/25]
L’Università di Macerata lancia il primo master in Italia dedicato al marketing, alla comunicazione e al giornalismo nautico, per formare nuove figure professionali nel settore del mare. [08/11/25]
La skipper di 11th Hour Racing centra un esordio da sogno negli Imoca 60, quarto Beccaria [08/11/25]
L’articolo 129 della Legge di Bilancio 2026 introduce il pagamento dei soccorsi in mare e montagna se la richiesta è ingiustificata o dovuta a colpa grave. [07/11/25]
Neo Yachts presenta il NEO 620 Roma, cruiser-racer in carbonio firmato Carkeek Design: prestazioni elevate, comfort e costruzione italiana. [07/11/25]
Bardsey Island, nel Galles, offre la possibilità di vivere in isolamento totale gestendo 200 pecore e 25 bovini. Un’esperienza unica tra natura, silenzio e tradizione. [07/11/25]
All’asta cinque traghetti Moby-Tirrenia (Aki, Wonder, Athara, Janas, Ale 2) a 229,9 milioni. Prevista locazione a Moby e stop alla linea Napoli–Palermo. [07/11/25]
Un incendio è divampato su una barca di 24 metri al largo di Bergeggi, in provincia di Savona. Cinque persone tratte in salvo grazie all’intervento di Guardia Costiera e Vigili del Fuoco. [07/11/25]
Il Ceccarelli 42 “Lulu Nikka”, varato nel settembre 2024 e disegnato da Giovanni Ceccarelli per Roberto Lacorte, unisce tradizione e tecnologia in un capolavoro di eleganza costruito dal Cantiere Navale Checchi di Massarosa. [07/11/25]
SVR Lazartigue vince tra gli Ultim alla Transat Café L’Or 2025. Imoca e Class40 in arrivo, con ottime prestazioni degli skipper italiani [06/11/25]
Charlie Dalin e Justine Mettraux vincono il premio Rolex World Sailor of the Year 2025, riconoscimento ai migliori velisti del mondo. [06/11/25]
La Lega Navale Italiana di Pesaro festeggia trent’anni di regate d’inverno. Passione, mare e tradizione si uniscono in un appuntamento che anima l’Adriatico anche fuori stagione. [06/11/25]
La Marina di Loano offre ormeggio gratuito per le prime 30 barche iscritte al Campionato Invernale 2025-2026. Scopri date, condizioni e modalità di partecipazione. [06/11/25]
A dicembre 2025 sarà varato Gitana 18, il maxi-trimarano Edmond de Rothschild di 32 metri del Gitana Team, progettato da Guillaume Verdier per volare sempre sull’acqua. [06/11/25]
Uno skipper olandese è rimasto per oltre due giorni bloccato su un’isola deserta dell’IJsselmeer dopo il naufragio della sua barca a vela. [05/11/25]
La miniserie polacca in 5 episodi debutta oggi su Netflix e racconta il naufragio del Jan Heweliusz e la lunga battaglia per la verità. [05/11/25]
Azimut Benetti presenta WATCHIT Eye, il sistema basato su AI che rileva e anticipa i rischi di collisione. Per ora è esclusivo dei modelli del gruppo. [05/11/25]
Una nave mercantile ha urtato diversi yacht ormeggiati lungo il fiume Medina, sull’isola di Wight. L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza nei canali stretti. [05/11/25]
Il terzo trimestre 2025 segna una ripresa per Groupe Beneteau: ordini in crescita, motore in rialzo e primi segnali di fiducia nel mercato nautico. [04/11/25]
Otto italiani protagonisti alla Transat Café L’Or 2025: Clapcich nel podio IMOCA, Beccaria in rimonta e i Class40 azzurri in piena lotta. [04/11/25]
Elan abbandona i modelli storici. Il cantiere sloveno riparte da zero con il nuovo Sixty Five full carbon. [03/11/25]
Un ketch è finito sugli scogli dietro i faraglioni di Campese, all’Isola del Giglio. La Capitaneria è interventua per garantire la sicurezza del recupero dello skipper, del suo cane e poi della barca. [03/11/25]
Nel porto di Fremantle un portacontainer Maersk ha distrutto la nave scuola Leeuwin II. Il rapporto dell’ATSB rivela errori gravi e mancanza di coordinamento. [03/11/25]
L’IMO rinvia di un anno l’adozione del piano Net-Zero per ridurre le emissioni del trasporto marittimo dopo le minacce di Trump, rallentando la transizione energetica del settore. [01/11/25]
Francesca Clapcich conquista la testa della flotta IMOCA nella Transat Café L’Or 2025. Gli italiani dei Class 40 ripartono da La Coruña e risalgono la classifica. [01/11/25]
Un viaggio verso le Canarie si trasforma in un incubo per lo skipper Severin Ohlert: tre gommoni sospetti e un Mayday lanciato in pieno Atlantico. [31/10/25]
Due skipper della Transat Café d’Or, accusano un jet privato di aver volato così basso vicino alla loro barca da averli fatti scuffiare, ma la Marina Francese li smentisce [31/10/25]
A Gotha una coppia costruisce una gigantesca nave pirata ispirata alla Perla Nera: attrazione di Halloween tra scheletri, birra e curiosi. [31/10/25]
MSC Cruises acquisisce SLAM da Vam Investments: crescita internazionale, nuova divisione B2B e uniformi per il gruppo MSC. Leadership in vela e yachting. [30/10/25]
Dalla navigazione predittiva alla gestione energetica, l’intelligenza artificiale entra nel mondo della nautica migliorando sicurezza, comfort e autonomia a bordo. [30/10/25]
Dopo 4 giorni di Transat Café l’Or si segnala una grande prestazione di Beccaria e Clapcich tra gli Imoca 60 [30/10/25]
Scopri cosa è una carta sinottica, come leggerla e perché è uno strumento indispensabile per pianificare la navigazione in sicurezza. [29/10/25]
Gli Stati Uniti hanno venduto all’asta l’Amadea, superyacht sequestrato all’oligarca russo Suleiman Kerimov. Un precedente che l’Europa sta cercando di seguire, ma che richiede il superamento di molti ostacoli legali e politici [29/10/25]
American Magic si ritira dalla America’s Cup 2027: per la prima volta nella storia nessuna barca statunitense in gara. Un colpo al prestigio della Coppa, che si correrà a Napoli. [29/10/25]
Douguet e Tréhin vincono la prima tappa a La Coruña. Tutti gli italiani ancora in gara mentre la Transat Café L’Or entra nella sua fase più tattica. [29/10/25]
Durante una crociera nella Grande Barriera Corallina una donna di 80 anni è stata lasciata su un’isola e trovata morta. Indagini sulle responsabilità dell’equipaggio. [29/10/25]
Il nuovo FP 55, in arrivo nel 2025, abbandona le reti a prua per una superficie rigida più vivibile. Scopri design, interni e data di lancio. [28/10/25]
Dopo anni di crescita, Fountaine Pajot registra un calo dell’8,2%, ma resta uno dei cantieri più dinamici, con otto nuovi modelli e una forte spinta all’innovazione. [28/10/25]
La Francia valuta l’IVA al 33% sulle barche. In Italia è già al 22% e le agevolazioni sul leasing sono state cancellate: il settore teme ripercussioni. [28/10/25]
La Boréal 56 è una barca a vela in alluminio costruita dal cantiere francese Boréal, pensata per navigare ovunque, in sicurezza e con equipaggio ridotto. [28/10/25]
Catalina Yachts ha sospeso la produzione di barche a vela. Licenziamenti, sfratto e problemi finanziari segnano la crisi del celebre cantiere americano. [28/10/25]
Il TAR del Lazio ha sollevato dubbi di incostituzionalità sulle tariffe minime per le patenti nautiche. Ecco cosa cambia per le scuole di vela e i futuri comandanti. [27/10/25]
Napoli ospiterà la Coppa America 2027. Tra entusiasmo e cautela, ecco come la stampa internazionale commenta la scelta e le sfide per l’Italia. [27/10/25]
La Transat Café L’Or 2025 entra nel vivo: vento a 40 nodi nella Manica, Beccaria nel gruppo di testa, Class40 neutralizzati a La Coruña. [27/10/25]
Tre trimarani Ocean Fifty si sono ribaltati nella Transat Café L’Or 2025. Analizziamo le cause tra meteo estremo, assetto al limite e strategie di regata. [27/10/25]
Grande partecipazione alla prima convention AIS a Palermo: oltre 100 skipper, ospiti autorevoli e due giorni di incontri dedicati alla professione dello skipper. [27/10/25]
Sempre più velisti raccontano la loro vita in mare su YouTube, ma quanti riescono davvero a guadagnare da questa attività? Ecco come funziona il mondo degli youtuber di vela. [26/10/25]
Sul Lago di Garda nasce la prima stazione di ricarica rapida per barche elettriche Aqua superPower. Un passo concreto verso la nautica del futuro. [26/10/25]
HarryProa da 50 piedi “One Way or Another”: due scafi diseguali, shunt al posto della virata, comfort sopravvento. Tradizione del Pacifico e design moderno. [26/10/25]
Il cantiere sudafricano Kinetic Catamarans presenta la nuova gamma K6, due catamarani in carbonio da 63 e 67 piedi pensati per unire lusso e prestazioni. [25/10/25]
Otto skipper italiani ai nastri di partenza della Transat Café L’Or da Le Havre a Fort-de-France. Beccaria e Clapcich guidano la flotta tricolore nell’edizione 2025. [25/10/25]
Lo storico yacht Joyette, varato nel 1907 da Camper & Nicholson, è in restauro al Cantiere Postiglione di Bacoli per diventare guest-boat della Coppa America 2027 a Napoli. [23/10/25]
L’edizione 2025 della Rolex Middle Sea Race è stata lenta e insolita: brezze leggere, stop tra Pantelleria e Lampedusa e lotta finale tra Balthassar e Django Deer. [23/10/25]
Mathieu Blanchard alla sua prima Transat ha vomitato l'anima. Il campione L'ultrarunner fa i conti con la vela [23/10/25]
Vento molto leggero anche a sud di Pantelleria, sembra allontanarsi per le barche piccole la possibilità di podio in tempo compensato [22/10/25]
Venezia, sequestro di oltre un chilo di cocaina in barca e armi in casa: arrestati padre e figlio. Il caso conferma l’uso crescente dei natanti nel narcotraffico. [21/10/25]
Dal 26 al 30 novembre 2025 il Paris Nautic Show riporta la nautica nella capitale francese, con 350 espositori, 300 barche e sette universi tematici. [21/10/25]
Progetto da 7,5 milioni per ampliare il porto di San Benedetto del Tronto e accogliere yacht e imbarcazioni da diporto nella Riviera delle Palme. [21/10/25]
Black Jack 100 taglia per prima la linea d’arrivo della Middle Sea Race 2025, ma il vero vincitore sarà deciso dal tempo compensato. Ecco la classifica provvisoria. [21/10/25]
Secondo il Giornale d’Italia, il Bayesian sarebbe stato sabotato dall’MI6 con la complicità della moglie di Linch e del comandante della nave. [21/10/25]
In Black Tides, John Travolta affronta orche “killer” in mare aperto. Ma nella realtà, nessuna orca ha mai attaccato un essere umano. [21/10/25]
Edizione da record per la Veleziana 2025: 297 barche in gara e trionfo di Arca Sgr che taglia il traguardo davanti a Piazza San Marco in 40 minuti. [20/10/25]
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960