martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Partiti i solitari

Al comando della classifica per il momento c'è Marc Guillermot su Safran che ha scelto una rotta più meridionale rispetto ai propri avversari. Parlare di veri e propri distacchi, tuttavia, è ancora prematuro

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Les Sables d'Olonne - E' iniziata la Vendèe Globe. Alle 13 di ieri sono puntualmente partiti i trenta skipper impegnati nella sesta edizione di questa regata che li vedrà navigare intorno al mondo senza, scalo, per oltre 26.000 miglia.

Le prime ore sono già state molto concitate, a partire dalle fasi di partenza battute da una brezza da ovest di circa quindici nodi in cui Mike Golding è stato addirittura penalizzato per avere superato in anticipo lo start.

Di tempo per recuperare, tuttavia, ce ne sarà molto in quanto il ritorno dei navigatori nel porto francese è previsto tra circa tre mesi. Sono invece già rientrati per problemi tecnici Dominic Wavre, a causa di un'avaria al sistema elettrico, e Bernard Stamm, uno dei favoriti. Cheminees Pujoulat, la barca dello skipper svizzero vincitore dell'ultima Velux5Oceans, è stata vittima di una collisione con un peschereccio mentre il navigatore si trovava sottocoperta, riportando un grave danno al bompresso non riparabile in navigazione.

Al comando della classifica per il momento c'è Marc Guillermot su Safran che ha scelto una rotta più meridionale rispetto ai propri avversari. Parlare di veri e propri distacchi, tuttavia, è ancora prematuro in quanto la flotta viaggia compatta. Le barche sono attese dal passaggio del golfo di Biscaglia, e quindi scenderanno l'Atlantico alla volta di Città del Capo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ