Holcim-PRB ottiene il redress e i punti dopo la collisione con Allagrande Mapei
La giuria della The Ocean Race Europe assegna il redress a Holcim-PRB: punti compensativi per la prima tappa persa dopo la collisione con Allagrande Mapei. [25/08/25]
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
La giuria della The Ocean Race Europe assegna il redress a Holcim-PRB: punti compensativi per la prima tappa persa dopo la collisione con Allagrande Mapei. [25/08/25]
Dal 2 al 6 settembre tornano a Imperia le Vele d’Epoca 2025: regate spettacolari, yacht storici e eventi a terra per celebrare le “Signore del Mare”. [24/08/25]
Il designer Dan Lenard ha stabilito un Guinness World Record navigando oltre 285 miglia in solitaria su un’ILCA 7, senza scalo e senza assistenza. [21/08/25]
Dopo l’incidente con Allagrande di Ambrogio Beccaria, l’IMOCA Holcim-PRB è in riparazione a Kiel: scafo ricostruito in carbonio e sartiame sotto controllo. [16/08/25]
Dopo la collisione con Holcim PRB a Kiel, Allagrande Mapei di Ambrogio Beccaria torna in gara alla The Ocean Race Europe grazie a riparazioni lampo. [16/08/25]
Firmato il protocollo per la Coppa America 2027 a Napoli: regole, equipaggi, costi e novità per la 38ª edizione della storica regata. [14/08/25]
Collisione alla partenza di The Ocean Race Europe a Kiel: coinvolta Allagrande Mapei di Ambrogio Beccaria. Danni e rientro in porto. [11/08/25]
Approvato un emendamento che consente l’immatricolazione in Italia dei prototipi da regata come Ferrari Hypersail guidato da Soldini. [07/08/25]
Fastnet 2025: vincono tre barche sotto i 12 metri in doppio. Primo il JPK 1050 Leon di Jean Pierre Kelbert e Alexis Loison. [02/08/25]
Navigazione di bolina dura verso il Fastnet nella Rolex Fastnet Race. Lazartigue primo all’arrivo, ma la classifica IRC è ancora tutta da decidere. [29/07/25]
Tensioni tra governo e Regione Campania sulla Coppa America: esclusi dal comitato, rischiano lo stallo opere e organizzazione a Napoli. [28/07/25]
Quasi 50 timonieri a Cesenatico per il Trofeo Rotary Dinghy 12’: regate spettacolari, organizzazione perfetta e una classifica combattuta. [28/07/25]
Federico Bergamasco vince il mondiale WASZP a Weymouth. Titolo overall e Under 21 per l’atleta genovese del Team Dry Laps e Waterfront SC. [26/07/25]
La squadra italiana può ancora salire sul podio dell’Admiral’s Cup: la Fastnet Race sarà decisiva dopo 22 anni di attesa. [26/07/25]
Il ClubSwan 28 debutta in acque interne al Lago di Garda nella Swan Lake Challenge, tappa della Nations League firmata Nautor Swan [24/07/25]
A Cesenatico il 26-27 luglio si disputa il Trofeo Rotary Dinghy 12’: due giorni di regate, inclusione sociale e cultura del mare. [23/07/25]
Tutto esaurito per l’Open Day del team Luna Rossa a Cagliari: il 1° agosto la base apre al pubblico tra simulatori, prove da velista e ospiti internazionali. [23/07/25]
Ottimo inizio della squadra dello Yacht Club Costa Smeralda guidata da Giovanni Lombardi Stronati [22/07/25]
Scopri tutto su The Ocean Race Europe 2025: equipaggi, tappe, barche IMOCA foiling, punteggi e iniziative ambientali. Partenza il 10 agosto da Kiel [20/07/25]
Iscrizioni in crescita per l’edizione del ventennale. Alla partenza anche la Nave Palinuro [19/07/25]
Ci sarebbe stata una riunione tra Vincenzo Onorato e i neozelandesi che sono alla ricerca di nuovi sfidanti [17/07/25]
Grant Dalton mette in guardia: non credete a tutto quello che scrivono i giornali sulla Coppa America. Ecco perché ha ragione [17/07/25]
Aria compie 90 anni: grande festa allo Yacht Club Italiano per la storica barca a vela, simbolo della Classe 8 Metri e della vela classica. [16/07/25]
Otto ragazzi tra i 16 e i 19 anni hanno navigato sul Challenger 72 grazie all’IACH, scoprendo la vela d’altura e puntando alla Fastnet Race 2027 [16/07/25]
Victoria Schultheis conquista il titolo mondiale femminile Moth a Malcesine. Un evento da 137 velisti che ha fatto brillare il Lago di Garda. [14/07/25]
Dal 2 al 6 settembre tornano a Imperia le Vele d’Epoca: regate, parata sul mare e barche leggendarie nella 26ª edizione del raduno più amato. [11/07/25]
Il Team Django rappresenta lo YCCS alla Admiral’s Cup 2025 con due barche e un equipaggio stellare. L’Italia torna protagonista nella vela offshore. [11/07/25]
Maccaferri Futura di Luca Rosetti vince la prima tappa della classica regata oceanica dei Class 40 [04/07/25]
Le due pedine neozelandesi ingaggiate da Luna Rossa ricordano l’operazione di Alinghi nel 2003 [02/07/25]
Bruschetta Guastafeste domina la Regata Nazionale J24 a Caldonazzo, valida per il Circuito 2025. Quarta tappa vinta con tre primi su quattro. [01/07/25]
Dopo un anno alla deriva, Acrobatica è stata ritrovata in Marocco. Il team si prepara al recupero. Riva torna a regatare con una nuova barca. [29/06/25]
A Bagnoli gli abitanti minacciano di bloccare i lavori per l’America’s Cup: proteste contro gli espropri e incertezza sui tempi di ricostruzione. [29/06/25]
Online la nuova piattaforma Women in Sailing: formazione per allenatori, supporto ai team misti e storie di donne protagoniste in regata [28/06/25]
Ferrari presenta Hypersail, un monoscafo da regata con foil progettato per volare sugli oceani alimentato da energia rinnovabile [25/06/25]
Spithill e Tita testimonial all’apertura del centro di formazione velica Red Bull Sail Academy promosso da Red Bull [24/06/25]
La Lega Navale Italiana festeggia a Locri un anno di Mare di Legalità: barche confiscate intitolate a Fortugno e Grasso, veleggiata con Save the Children [22/06/25]
Tre Coppe America vinte, ora una nuova sfida con Luna Rossa: Peter Burling cambia bandiera [20/06/25]
Aperta la Swan One Design Worlds a Porto Cervo: 35 barche in gara tra onda formata e vento leggero. Subito duelli accesi in tutte le classi. [19/06/25]
La Superyacht Cup Palma 2025 inizia al Club de Mar con 11 yacht in gara e nuovi sfidanti pronti a scrivere la storia della vela d'altura [18/06/25]
Concluso il doppio evento tra Capraia e Punta Ala: vittorie per Montombi, Mariella, Penelope e Daphne tra regate, raduni e vele d’epoca. [18/06/25]
Edizione lentissima della Giraglia, regata d’altura giunta alla sua 72ma edizione, questa’anno con pochissimo vento [16/06/25]
Per ospitare la Coppa America nel 2026, Bagnoli accelera su bonifiche, metropolitana e pontili: un'occasione storica per trasformare il quartiere. [15/06/25]
Regata contraddistinta da pochissimo vento, anche i 100 piedi hanno fatto fatica a destreggiarsi nelle brezze dell’altapressione [13/06/25]
Dal 18 al 22 giugno torna l’Argentario Sailing Week: regate spettacolari, barche storiche da 9 paesi e un ricco programma di eventi a Porto Santo Stefano. [11/06/25]
Partnership ufficiale tra Luna Rossa e Alfa Romeo per l’America’s Cup. Due eccellenze italiane unite da tecnologia, sport e visione comune. [11/06/25]
Vento leggero, grande agonismo e uno scenario mozzafiato alle Eolie: si chiude la quarta edizione dell’Eolian Cup, con oltre 200 velisti protagonisti nelle acque di Salina. [09/06/25]
I multiscafi arrivano nelle grandi regate sino a ieri riservate ai monoscafi. Un segno che queste grandi barche a vela stanno conquistando sempre nuovi spazi. [08/06/25]
Condizioni di poca aria per la regata toscana 151 Miglia, che si è rivelata interessante dal punto di vista strategico col nuovo percorso [03/06/25]
151 Miglia 2025: edizione che sarà contraddistinta dal vento leggero, ma si conferma come una delle regate più affollate al mondo [30/05/25]
Incidente terribile nella Manica, il Class 40 spezzato in due, l’equipaggio salvato da un elicottero [28/05/25]
Luna Rossa, American Magic e i francesi i sicuri, inglesi in cerca di fondi, Alinghi ci pensa [20/05/25]
Annuncio a sorpresa da parte del defender Emirates Team New Zealand e del Governo Italiano: la Coppa America 2027 si svolgerà in Italia, a Napoli. [15/05/25]
Il team italiano di Luna Rossa ha ripreso gli allenamenti a Cagliari, e ad oggi è uno dei punti fermi per l’America’s Cup del futuro [12/05/25]
Il leggendario Team Gitana sta per varare la sua ultima creazione: Gitana 18, un trimarano gigante progettato per volare attraverso gli oceani. [11/05/25]
La quarta edizione della regata d'altura La Rotta dei Florio si svolgerà dal 2 al 4 maggio 2025, con partenza dalla baia di Mondello. L'evento celebra le storiche rotte della famiglia Florio, unendo sport, cultura e valorizzazione del patrimonio siciliano. [30/04/25]
Soffia forte il vento e in acqua le classi olimpiche alla Semaine Olympique Francaise danno il meglio di loro, bene l’Italia [24/04/25]
Bertarelli in rotta con i neozelandesi, non c’è condivisione sul nuovo regolamento di COppa America [22/04/25]
Il 100 piedi per Giovanni Soldini non è più un mistero, ma sarà solo marketing o sfida sportiva ai massimi livelli? [18/04/25]
Luca Rosetti vara a Genova il nuovo Class40 Maccaferri Futura, costruito da Sangiorgio Marine. Dopo il successo alla Mini Transat, punta alla Transat Café de l'Or 2025 con una barca evoluta. [17/04/25]
Francois Gabart, uno dei velisti più vincenti in Oceano ha deciso di prendersi una pausa. Continuerà a navigare, ma lo farà con la moglie e i figli, intraprendendo un giro del mondo in barca a vela in famiglia [15/04/25]
Alla base del ritiro di Ineos Britannia dalla Coppa America ci sarebbe un non bene precisato mancato accordo con Ben Ainslie [10/04/25]
Cinque medaglie conquistate al Trofeo Princesa Sofia di Palma di Maiorca dal 28 marzo al 5 aprile per un ottimo inizio di quadriennio olimpico [07/04/25]
Il navigatore e progettista di super yachts Dan Lenard lancia la sfida Vela 500 Miles con l’obiettivo di battere il record di traversata in solitario e senza assistenza a bordo di un Ilca 7 di solo 4,21 metri. Un’impresa sportiva in difesa dell’ambiente. [04/04/25]
La barca scelta da Ambrogio Beccaria per il prossimo Vendée Globe è l’ex Vulnerable di Thomas Ruyant, progetto del 2023, lo sponsor sarà Mapei [03/04/25]
Al via a Palermo l’11esima edizione di Una vela senza esclusi, la regata inclusiva della Lega Navale Italiana con la partecipazione degli Istituti Nautici. [02/04/25]
La Coppa America potrebbe tornare in palio nel 2027 e si rincorrono i rumors sulle città ospitanti: Auckland, Atene o Napoli? [31/03/25]
Il 12 e 13 aprile torna La Grande Boa, regata d’altura tra Portovenere e la Boa ODAS, in memoria del comandante Belloni e del mitico Tarantella. [31/03/25]
Sta per concludersi il progetto WoW - Wheels on Waves che prevedeva un lungo periplo del globo a bordo del catamarano Spirito di Stella, il primo al mondo privo di barriere architettoniche, con un equipaggio di velisti con varie disabilità. [31/03/25]
A bordo del Class 40 Maccaferri Futura, Luca Rosetti parteciperà alle regate oceaniche più impegnative, trasformando l’imbarcazione in un laboratorio galleggiante per studiare lo stato di salute degli oceani, grazie al supporto di università e partner scientifici. [28/03/25]
Dal 16 al 21 aprile Ostia ospita i Campionati Europei della classe Techno 293: attesi 300 giovani atleti da 25 Paesi per una settimana di regate spettacolari. [27/03/25]
Dal 28 marzo al 5 aprile 2025 torna a Palma di Maiorca il Trofeo Princesa Sofia, prima tappa del nuovo quadriennio olimpico verso Los Angeles 2028. L’Italia sarà in acqua con 55 equipaggi e punta alle medaglie. [26/03/25]
Sail GP a San Francisco: vince la Spagna, ma a far notizia è la rottura dell’ala dell’Australia leader della classifica generale. Red Bull Italy occupa l’ottavo posto nella classifica generale. [24/03/25]
A 58 anni, Fiona Heenan ha compiuto un'impresa straordinaria, navigando per oltre 370 miglia in solitario su un Laser e stabilendo così un nuovo primato mondiale. Un'avventura incredibile la sua all'insegna della passione e della solidarietà. [17/03/25]
Nei giorni scorsi il colosso italiano dell’edilizia Mapei S.p.A. è diventato sponsor ufficiale della prossima campagna sportiva del navigatore Ambrogio Beccaria nella classe degli Imoca 60 [14/03/25]
Il comune di Barcellona, che ha ospitato la 37esima Coppa America, è critico nei confronti dei ritorni che questa ha generato, nonostante uno studio dell’Università della città spagnola dichiari numeri lusinghieri. [09/03/25]
Trieste si conferma la capitale della vela e della nautica italiana, Barcolana Special Edition ha accolto l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, dopo il suo giro del mondo [03/03/25]
Nei giorni scorsi Jimmy Cornell ha annunciato la prossima edizione della Arc (Atlantic Rally for Cruisers) che nel 2025 celebra il quarantennale. Partenza il 23 novembre con un programma particolarmente ricco di eventi, sconti e sorprese per i partecipanti. [19/02/25]
Ben Ainslie è stato licenziato ed è pronto a lanciare una campagna da solo per la prossima Coppa America, ma c’è una battaglia legale all’orizzonte [07/02/25]
Il toscano è il solo italiano nella storia della nostra vela ad avere portato a termine per due volte il giro del mondo in solitaria [04/02/25]
Dal 28 febbraio al 2 marzo la città di Trieste festeggerà il rientro della nave scuola Amerigo Vespucci dal giro del mondo con la “Barcolana Special Edition”, aperta a ogni tipo di imbarcazione, dagli yachts ai natanti [01/02/25]
Il Cantiere italiano Persico Marine su progetto di Morelli&Melvin ha realizzato il Persico Cat 72, un rivoluzionario catamarano foiler destinato alla crociera sportiva. Speciale l’armatore della barca: l’industriale Hap Fauth, patron di “American Magic”. [01/02/25]
Il francese Marc Thiercelin vuole decarbonizzare le prestazioni, con un progetto per costruire un’Imoca 60 la cui costruzione sarà a base di legno, canapa, bambù e resine ecologiche [31/01/25]
Vendée Globe: l’italiano può ottenere un piazzamento dalla 15ma alla 20ma posizione, tutto dipenderà dalle ultime 2800 miglia [23/01/25]
Il navigatore francese Franck Cammas lancia “Sailing Generation”, un polo nautico innovativo che unisce regate oceaniche e vela olimpica. Obiettivi: costruire un Imoca di ultima generazione e sostenere gli atleti alle Olimpiadi di Los Angeles. [21/01/25]
Tutti e tre gli skipper del podio del Vendée Globe sotto il record del 2016, ottima fase per Giancarlo Pedote che risale fino al 17mo posto [17/01/25]
Vittoria con record per lo skipper di Macif Charlie Dalin, che si prende la rivincita dopo l’edizione Vendée Globe del 2020 [14/01/25]
Superba prova di Dalin, skipper di Macif che si prende la rivincita dell’edizione del Vendée Globe 2020 [13/01/25]
La partita a scacchi nel Vendée Globe tra Dalin e Richomme è giunta allo snodo cruciale dell’Anticiclone delle Azzorre [09/01/25]
Dal 13 al 19 gennaio, il Lago di Molveno ospiterà per la prima volta in Italia i Mondiali di Nuoto in Acque Gelide. 730 atleti da 46 nazioni sfideranno le gelide acque circondate dalle Dolomiti di Brenta. [09/01/25]
Un Capo Horn difficile per lo skipper italiano Pedote al Vendée Globe, con il suo Imoca 60 che deve fare i conti con qualche problema tecnico [07/01/25]
Dalin e Richomme, i due leader del Vendée Globe, continuano a combattere a distanze ravvicinate. L’italiano Pedote ha superato una fase critica e si dirige verso l’ultimo Capo degli Oceani del Sud [03/01/25]
Battaglia senza esclusione al Vendée Globe di colpi tra i due leader del giro del mondo, continua il buon momento per Giancarlo Pedote [22/12/24]
La velista inglese Pip Hare disalbera, non è rimasta ferita e si dirige in Australia. Giancarlo Pedote prova ad attaccare Jean Le Cam [16/12/24]
Dalin, il leader del Vendée Globe, sta navigando vicino al riferimento del record della regata, nel frattempo l’italiano Pedote nelle ultime 48 ore ha un ottimo ritmo [12/12/24]
Continua la corsa del Vendée Globe dove Sebastien Simon ha perso il foil di destra a causa di un cedimento, ma prosegue la sua regata, per Pedote al momento niente rimonta [09/12/24]
Dalin, Richomm e Simon sono separati da pochissime miglia, ma il meteo sta per cambiare e può rimescolare le carte del Vendée Globe [02/12/24]
Charlie Dalin è incalzato da Sebastien Simon e Thomas Ruyant, ritmo indemoniato, la flotta del Vendée Globe si sgrana in due gruppi [28/11/24]
Al Vendée Globe nuovo record per Yoann Richomme con 579,86 miglia in 24 ore. Charlie Dalin guida la regata verso Capo di Buona Speranza. L’italiano Giancarlo Pedote, dopo difficoltà nelle calme equatoriali, risale posizioni puntando a ridurre il distacco dai leader. [25/11/24]
Il britannico Goodchild è la sorpresa di questa edizione del Vendée Globe, Pedote cerca la rimonta e Richomme fa un nuovo record delle 24 ore [20/11/24]
L’anticiclone continua a intrappolare i solitari nel Vendée Globe a nord di Capo Verde, nella bagarre anche un ottimo Giancarlo Pedote con Prysmian [18/11/24]
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960