“Le nostre performance - ha dichiarato Bertarelli - sono state eccezionali. Pur avendo la barca più veloce abbiamo incontrato un equipaggio molto restio nel farsi battere”.
Il capo del sindacato svizzero ha indicato nella seconda vittoria di Dean Barker e compagni, il punto di svolta per la vittoria della Coppa: “Dopo la terza regata ho pensato che avremmo potuto vincere. Siamo arrivati dietro New Zealand, ma per qualche ragione ho capito che eravamo più forti di prima".
Bertarelli ha parole anche per gli altri challenger e per Valencia, splendido teatro di questa Coppa: “Sono rimasto molto colpito da Desafio. La campagna del team spagnolo è stata veramente di successo e penso che nel prossimo futuro possano diventare ancora più forti. Il campo di regata di Valencia poi, con il continuo variare delle condizioni meteo, ha offerto delle sfide emozionanti. Si pensi a Mascalzone Latino: aveva una barca velocissima e non è riuscita ad arrivare neanche in semifinale”.
La sede della prossima edizione, tuttavia, deve ancora essere decisa: “Stiamo esaminando differenti opzioni. Sceglieremo il posto che ci offrirà maggiori garanzie”.
© Riproduzione riservata