Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
mercoledì 23 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Addio al papà del Laser: se ne va a 92 anni Bruce Kirby

Progettista autodidatta, velista di alto livello, il canadese Bruce Kirby era un vulcano e dalla sua mente uscì la deriva più diffusa al mondo, il laser.

Bruce Kirby progettista del Laser
Bruce Kirby progettista del Laser
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Montréal (Canada) - La vela mondiale piange uno dei suoi padri, se ne è andato la scorsa notte, a 92 anni, il canadese Bruce Kirby, mitico progettista del Laser, velista e giornalista.

Regatante fin dall’età di 15 anni, Bruce aveva avuto sempre la curiosità di studiare modi per rendere le barche su cui navigava più veloci. A neanche vent’anni aveva disegnato la prima piccola deriva che si era anche autocostruito e che poi vendette in diversi scafi.

"Avevo una copia di Elements of Yacht Design di Skene. Se riesci a capire il 50% di quello che c'è in quel libro, puoi progettare una barca. Il design non è una chirurgia cerebrale. Dovremmo sempre fingere che lo sia, ma in realtà non lo è”. Raccontava Kirby a proposito della sua esperienza da au-todidatta.

Nel 1971 Kirby disegnò la deriva che lo avrebbe reso noto alla storia della vela, il Laser.
La deriva divenne successivamente olimpica e venne prodotta, e ancora oggi lo è, in oltre 250.000 esemplari, diventando la barca a vela più diffusa al mondo in assoluto. La carriera di progettista di Kirby vide poi numerosi altri successi: progettò barche come il Sonar, il Kirby 25 e l'Ideal 18, i Dodici Metri di Coppa America per le sfide canadesi; racer/cruiser di serie come il San Juan 24 e 30, barche da regata d'altura come l'Admiral's Cup 40' Runaway e una serie di progetti innovativi da crociera.

Per la sua carriera, tra cui si segnala anche una partecipazione alle Olimpiadi, è stato inserito nella

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ