NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
Thursday, 1 May 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Lorenzo Brando Chiavarini, la nuova stella del Laser italiano

L'atleta laser Lorenzo Brando Chiavarini ha ottenuto di poter correre con i colori azzurri, velista oro europeo del 2019 che fino a ora ha regatato per la Gran Bretagna

Lorenzo Brando Chiavarini
Lorenzo Brando Chiavarini
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ

Il Laser italiano (classe olimpica che a livello internazionale adesso viene chiamata ILCA), orfano del grande talento del livornese Francesco Marrai ai box per problemi di salute ormai da più di 2 anni, è in cerca di nuovi interpreti per tornare a essere competitivo a livello olimpico.

Per questo motivo la notizia diffusa dalla FIV, ovvero dell’ingresso di un nuovo laserista di talento nella squadra azzurra, è alquanto rilevante.

Si tratta di Lorenzo Brando Chiavarini, che ha ottenuto da World Sailing (la federvela mondiale) il cambio di nazionalità e adesso potrà regatare per i nostri colori.

Nato a Roma nel 1994, di padre italiano e madre scozzese, ha corso fino ad ora per i colori del Regno Unito, ottenendo un bronzo al Campionato Europeo 2020, un oro al Campionato Europeo 2019 e un ottavo posto nello stesso anno al Campionato del Mondo. Potrebbe rivelarsi una pedina molto importante per l’Italia in ottica Parigi 2024.

Queste le prime parole di Chiavarini: “Sono davvero soddisfatto per l’ufficialità che è arrivata in questo particolare momento della stagione. L’inizio di un nuovo quadriennio è sicuramente il periodo più stimolante e denso; allo stesso tempo permette di programmare al meglio la mia crescita all’interno del team italiano. Lavorerò per poter ottenere buoni risultati e migliorarmi ancora.”

Il Presidente FIV Francesco Ettorre esprime la sua soddisfazione per la conclusione del passaggio: “La Federazione Italiana Vela rimane sempre vigile rispetto alle richieste e sollecitazione degli atleti. Lorenzo Chiavarini è un ragazzo che è nato in Italia, si sente italiano e ha deciso di voler regatare per questo paese facendo la richiesta alla sua precedente Federazione.

Gli ottimi rapporti internazionali hanno permesso di addivenire a una soluzione in tempi rapidi, permettendo a Lorenzo di trovare una nuova collocazione all’interno della nostra squadra ILCA 7.

Mi auguro che l’innesto di questo atleta potrà migliorare e dare nuovi stimoli a tutti i nostri ragazzi grazie alla sua esperienza e valore dimostrati a livello internazionale.”

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ