giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Greenpeace difende i tonni

La Rainbow Warrior, storica nave dell'associazione ambientalista, è impegnata in un tour nel Mediterraneo per salvaguardare la caccia illegale al tonno rosso

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Napoli - “Rainbow Warrior”, la nave di Greenpeace impegnata in un tour nelle acque del Mediterraneo, durante la tappa a Procida, ha ispezionato l'attività di acquacoltura del tonno nella zona.
Molti comitati locali infatti, hanno denunciato i sistemi di allevamento del tonno rosso della società turca “Akua International”, che caccia i pesci servendosi di gabbie; una metodologia distruttiva per la specie e dannosa per un'area di mare da poco nominata riserva marina protetta.
“Attualmente sono presenti due vasche a meno di 300 metri dalla costa - si legge in una nota di Greenpeace - che contengono circa 5.000 tonni con peso tra i 30 e 150 chili. I pesci, catturati con le tonnare volanti e passati nelle gabbie, trasportate poi vicino la costa attraverso un rimorchiatore, vengono fatti ingrassare e venduti al fruttuoso mercato giapponese che li richiede per il sushi”.
Secondo un accordo tra gli Stati membri dell'Iccat (Commissione per la conservazione del Tonno Atlantico), non andrebbero pescate più di 15.000 tonnellate annue di tonno. Per Greenpeace però, la pesca attuale supera le 50.000 tonnellate: “Il giro d'affari che ruota intorno a questo pesce - ha dichiarato Alessandro Giannì, responsabile della campagna mare di Greenpeace - è di cento milioni d'euro solo per l'Italia. Con un business tale si capisce perchè rimangano inascoltate le richieste della ricerca scientifica”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ