domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Un progetto per la salute dei coralli

Finanziato dal Consiglio Europeo, vedrà lavorare insieme le università di Bologna e Tel Aviv. L'obiettivo è capire quanto l'emissione dei gas sera abbia influito sulla salute delle piante

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Bologna - Tre milioni e trecentomila euro: è questa la cifra stanziata dal Consiglio europeo delle ricerche al progetto Coral Warm, che dal prossimo 1 giugno cercherà di capire quali siano i danni procurati ai coralli dai gas serra negli ultimi anni. Questa iniziativa vedrà operare insieme i dipartimenti di chimica e biologia dell'Università di Bologna e della Bar-Ilan University di Tel Aviv. Saranno dislocate delle stazioni sonda sulle coste del Mediterraneo e del Mar Rosso a distanza di 15-20 chilometri nei punti dove c'è la maggior presenza di coralli. L'anidride carbonica, rendendo acida l'acqua, avrebbe potuto contribuire a dissolvere il carbonato di calcio, che costituisce lo scheletro del corallo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ