Nove le barche che scenderanno in acqua: BMW Oracle Racing team, con due imbarcazioni; i neozelandesi di Emirate New Zealand; i cinesi di China Team; i coreani di Korea Team; i francesi di Energy Team; gli svizzeri di Artemis e gli italiani di Luna Rossa con due barche che qui a Napoli, avrà il suo battesimo del fuoco per la 34° edizione della Coppa America.
Korea, China e Energy, non rappresentano dei grandi ostacoli per Luna Rossa, ma con Oracle, >Emirate e Artemis, la guerra sarà dura.
Al timone di questi giocattoli supertecnologici, i migliori nomi della vela mondiale, a cominciare dagli skipper: Barker (New Zealand), Spithill e Bundock (Oracle 4 e Oracle 5), Hutchinson (Artemis), Outteridge (Korea), Guichard (Energy Team) e Le Peutrec (China).
Ma se il tempo lo permetterà, ci sarà un protagonista in più in questo evento napoletano: il pubblico. James Spithill, skipper di una delle barche di Oracle, lo ha già notato “Dalle barche, nei giorni di allenamento, abbiamo sentito la gente fare il tifo, lo fecevano per Luna Rossa, chiaramente, ma è molto bello lo stesso, è la prima volta che mi capita di sentire la partecipazione del pubblico durante una regata”.
Il campo di regata si sviluppa intorno alla baia che va da Mergellina a Castel dell’Ovo, gli spettatori si trovano a non più di 300 metri dal campo e questo fa si che Napoli, sia il primo vero stadio della vela.
La partenza è prevista per oggi alle 14,15.
Ora c’è che da sperare che la pioggia non sia troppo insistente e permetta di godere di questo spettacolo.
© Riproduzione riservata