martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Argo Sentinel, l'applicazione per proteggere il mare

Nasce Argo Sentinel, la nuova App per segnalare sversamenti di petrolio e idrocarburi in mare

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Nasce Argo Sentinel, un'applicazione gratuita sviluppata esclusivamente per fini scientifici, che permette ai naviganti di segnalare gli avvistamenti di inquinamento da petrolio o idrocarburi in mare, di specificare il punto preciso, la gravità e il tipo di sversamento.

Gli avvisi dei naviganti ricevuti, elaborati dal Laboratorio Segnali e Immagini SI-LAB (si.isti.cnr.it) dell'Istituto di Scienza e Tecnonologie dell'Informazione (ISTI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Pisa, consentiranno la creazione di una mappa dettagliata della salute dei nostri mari.

Le informazioni saranno poi registrate nel Marine Information System (MIS) realizzato dal CNR, sistema in grado di raccogliere dati relativi a criticità e salute del mare provenienti da varie sorgenti e di generare modelli previsionali per assistere le autorità preposte nella gestione di eventuali emergenze.

Argo Sentinel, al momento disponibile in lingua italiana, inglese e greca, è compatibile con i dispositivi Smartphone (Android v2.2 o superiori) con GPS ed è stata sviluppata nell’ambito del progetto di ricerca europeo ARGOMARINE, progetto scientifico europeo che mira al controllo del traffico e dell’inquinamento marino all’interno del bacino del Mediterraneo e, in particolare, delle aree protette.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ