Nella classe regina, i favori del pronostico sono tutti per Emirates New Zealand, dominatore della passata stagione. La barca kiwi è stata aggiornata seguendo le nuove regole e sarà dotata di un nuovo corredo di vele. “Per capire se le modifiche sono valide – ha detto il tattico Ray Davies – bisogna regatare con altre barche. Finora noi ci siamo allenati da soli. Ma siamo ottimisti e dobbiamo lavorare per portare a casa risultati buoni e costanti. Certamente abbiamo i numeri e le persone per vincere di nuovo”.
Chi proverà a insidiare il consorzio neozelandese sarà Quantum Racing, vincitore nel 2008, che si presenta con una barca rinnovata. E' stata rinforzata, infatti, la struttura e rivisto il piano di coperta. “Grazie all'ingresso dei nuovi team – ha detto il project manager Ed Reynolds – questa stagione sarà molto interessante. Quando arrivano barche nuove si fatica sempre un po' a tenere loro testa, ma rimaniamo ottimisti perchè sappiamo che in queste regate conta la costanza. Puntiamo a un piazzamento tra i primi tre”.
E le novità si chiamano Team Origin e Luna Rossa. Gli inglesi si sono allenati nelle acque del Solent con una barca nuovissima progettata da Juan Kouyoumdijan. Luna Rossa, invece, ha acquistato e modificato la vecchia Psico Sour, e ora si sta allenando a Valencia. In pozzetto, il team italiano avrà Torben Grael alla tattica, Robert Scheidt al timone e Matteo Plazzi come navigatore.
Per quanto riguarda invece i GP 42, al momento sono iscritte cinque barche. La favorita è Caser Seguros, la barca del presidente di classe Javier Goizueta che sarà timonata da Paolo Cian. A difendere i colori italiani ci sarà Airisessential di Roberto Monti, uno scafo disegnato dallo Studio Felci che avrà a bordo Francesco Bruni come timoniere.
© Riproduzione riservata