Spartivento
ADVERTISEMENT
Spartivento
ADVERTISEMENT
mercoledì 22 marzo 2023
Spartivento
  breaking news

Barcauto, l’idea di un imprenditore italiano

L’azienda si chiama Floating Motors e porta sull’acqua alcuni dei classici senza tempo dell’automobilismo, delle barcauto

Floating Motors porta sull’acqua alcuni dei classici senza tempo dell’automobilismo
Floating Motors porta sull’acqua alcuni dei classici senza tempo dell’automobilismo
Barche e automobili, un binomio che non è certo una novità dato che la nautica e l’automotive di alto livello sono considerati entrambi come settori di lusso. Non a caso non sono nuove le partnership tra case automobilistiche e il mondo della vela o dei cantieri, ma c’è qualcuno che ha pensato di andare anche oltre.

Si tratta dell’azienda Floating Motors, che ha deciso di produrre delle imbarcazioni molto particolari, che non possono certo passare inosservate, delle barcauto.

L’azienda fondata dall’italiano Pierpaolo Lazzarini ha come obiettivo quello di portare sull’acqua il design senza tempo di alcuni modelli cult dell’automobilismo, trasformandoli in barche. Si tratta di auto classiche degli anni ’70 e ’80 ma non solo: vetture come la 500, il mitico furgone della Wolkswagen e altri modelli cult simili, che vengono realizzati come delle vere e proprie barche.

La mitica 500 addirittura è stata progettata anche per essere equipaggiata con i foil, ma c’è di più: sarà possibile realizzare anche dei modelli custom in base ai gusti del committente, su un modello da lui scelto.

I progetti di Floating Motors dal punto di vista della navigazione si basano di solito su un doppio scafo, con un idrodinamica simile a quella dei catamarani, e una o due propulsioni. Non sono stati presentati al momento modelli a vela e non è detto che verrà fatto.

Quella di Floating Motors resta però una proposta abbastanza unica sul mercato, magari anche per un tender di lusso da affiancare a una barca a vela di grandi dimensioni, dato che i modelli partono da appena 3,5 metri di lunghezza come nel caso della 500.

© Riproduzione riservata