
La barca, disegnata come sempre da Robert Humphrey, ripercorre le linee base dell’ Elan 400, uscito qualche mese fa. Le dimensioni principali sono le stesse dell’Elan 310, 9,55 metri di lunghezza per 3,22 di larghezza, ma cambia il disegno dello scafo e il sistema di costruzione.
L’Elan 320 è realizzato completamente in infusione, mentre il 310 aveva lo scafo in infusione e la coperta laminata in modo tradizionale. Questo ha fatto guadagnare circa il 6% in termini di peso e permesso di spostare verso il basso il baricentro dando una maggiore stabilità alla barca.
La cosa che più si nota dai rendering del nuovo modello è la doppia ruota del timone e i passauomo a filo di coperta, due novità che rendono più comoda la barca, oltre alla rotaia del trasto incassata nel piano di calpestio del pozzetto e due oblò bassi per la cabina di prua.
Internamente il layout è il classico, due cabine e un bagno, ma la porta della cabina di prua è notevolmente più larga, inoltre ci sono un numero maggiore di stipetti e ripostigli.
Le caratteristiche principali della barca sono quelle ormai classiche in quest’ultima serie di Elan: spigolo in carena, doppia timoneria e chiglia a T.
Per gli amanti della regata, è disponibile l’albero in carbonio.
L.f.t. 9,55
L. scafo 9,25 mt
L. galleggiamento 8,71 mt
Larghezza 3,22 mt
Pescaggio 215 m/ 1,90 mt/ 1,50 mt
Dislocamento 3.690 kg
Zavorra 900 kg/ 1050 Kg/ 1060 kg
Superficie velica 53,60 mq
© Riproduzione riservata