Spartivento
ADVERTISEMENT
Spartivento
ADVERTISEMENT
venerdì 2 giugno 2023
Spartivento
  breaking news

338 barche straniere sequestrate in pochi mesi in Messico

A causa di una cattiva interpretazione di una nuova regola, le Capitanerie di Porto messicane stanno mettendo in ginocchio l’industria nautica

Citta del Messico – L’Italia non è l’unico paese dove la politica va contro il settore nautico, anche in Messico, per colpa di una legge scritta male o male interpretata, le Capitanerie di Porto hanno proceduto al sequestro di 338 imbarcazioni di diportisti stranieri, in maggioranza americani.

Il tutto deriva dal fatto che non è ben chiaro se sul modulo d’importazione temporanea che uno straniero deve presentare per tenere la propria barca in un porto messicano, vada riportato il numero dello scafo o il numero d’immatricolazione della barca.

Non riuscendo a venire a capo della cosa, gli uomini della Capitaneria, nell’incertezza, hanno sequestrato molte imbarcazioni, 338 per l’esattezza. L’intervento della maggiore associazione degli industriali nautici messicani, non ha potuto fare molto.

Al momento, dopo diverse settimane, sono stati dissequestrati solo 10 scafi.
Nel frattempo negli Stati Uniti si è messo in moto il tam tam della rete e i velisti americani, che spesso sono soliti passare del tempo in Messico, hanno disertato i porti messicani.

Le grandi regate che si tengono in Messico, sono state disertate dagli statunitensi, tanto che alcune sono state annullate per mancanza d’iscritti.

La mancanza di chiarezza nell’articolo della legge sta arrecando milioni di euro di danni all’industria del turismo collegata alla nautica. Un po’ com’è accaduto da noi con la tassa di stazionamento due anni fa che fece fuggire tutti gli stranieri per altri lidi.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI