martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Un progetto che fa discutere

La struttura da realizzare nelle acque di Termoli sarebbe costituita da 54 turbine capaci di sviluppare una potenza complessiva di 162 megawatt

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Molise - Un impianto eolico nelle acque di Termoli; è questa la notizia che sta facendo discutere istituzioni e cittadini molisani. Il progetto, presentato dalla società milanese Effeventi, si propone di installare 54 turbine che svilupperanno una potenza complessiva di 162 megawatt; i pali eolici avranno un diametro di 5 metri e verranno inseriti a una profondità di 50 metri sotto il livello marino, tra 3 e 4.5 miglia dalla riva. Lo specchio acqueo occupato dall’elettrodotto, rivestirebbe quasi tutto il litorale di Petacciato, percorrendo 8 chilometri di costa.
Fin’ora sono giunti diversi pareri contrari all’installazione della centrale, anche se non sono ancora state presentate osservazioni ufficiali alla Capitaneria di Porto. La Provincia di Campobasso ha convocato una Giunta straordinaria per discutere della questione, mentre il Comune di Termoli mercoledì, in una confereza stampa, ha manifestato la propria posizione contraria.
Anche il ministro per le Infrastrutture, Antonio di Pietro, ha pronunciato il suo no al progetto: “I pali eolici andrebbero ad impattare su un territorio di rara bellezza. Chiederò al ministro Bianchi una verifica”. La società Effeventi, ha assicurato come l’impianto fornirà energia e 120 mila famiglie, ricordando i precedenti in Olanda e Danimarca, ben accolti dalla Comunità Europea.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ