Abolita la tassa del 10% che prima insisteva sui charter di lusso e che limitava la presenza dei Superyacht in acque Greche. Ora un superyacht è considerato alla stregua di una normale barca da charter.
Abolita anche la licenza per l’attività di charter. Prima era necessaria una licenza commerciale per svolgere l’attività di charter in Grecia cosa che teneva lontane le flotte europee, ora sarà sufficiente la registrazione on line sella società.
Confermate le facilitazioni VAT (IVA). I charter corti 1-23 giorni pagano il 13%, mentre quelli lunghi, oltre le 48 ore , pagano il 6,5% (in Italia si paga il 22% in ogni caso).
© Riproduzione riservata