martedì 6 giugno 2023
  breaking news

Oggi al via il Campionato Nazionale J 24

Per la prima volta verrà assegnato anche il titolo nazionale J24 femminile

Anzio - Sono quasi cinquanta i J24 gli iscritti al Campionato Nazionale 2013 che, organizzato nell’ambito di “Anzio Mare&Vela” dalla Sezione Velica Marina Militare di Anzio con la collaborazione degli storici Circoli Velici locali (LNI Sez. Anzio, Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo), della Capitaneria di Porto, il supporto della Classe J24 e il patrocinio del Comune, partirà questa mattina e si conlcuderà, domenica 26 maggio.

Fra gli equipaggi che si contenderanno il titolo tricolore 2013 c’è l’attuale Campione Nazionale, Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato come sempre da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Linares, Massimo Gherarducci e Alfredo Branciforte) reduci dal successo al XXX Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno durante il quale Bonanno aveva anche ricevuto il Premio Italia per la Vela 2013 come Miglior Regatante Uomo.

Ma La Superba non avrà gioco facile a questo Campionato: sono molti, infatti, gli equipaggi provenienti da tutte le Flotte della Penisola, determinati a strappare loro il titolo di campioni nazionali.

Fra gli agguerriti avversari, La Superba dovrà vedersela con i protagonisti dei recenti Campionati Invernali e con i “veterani” della Classe: Kimbe di Alberto Gai, Jebedee di Gaetano Soriano, Avoltore di Massimo Mariotti, Djike della Polizia Penitenziaria, Jamaica di Pietro Diamanti, Botta a dritta del Presidente della Classe Italiana Di Fraia, American Passage di Paolo Rinaldi, Nord Est Costruzioni e Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena, Vallaha di Fabio de Rossi, Joc con Fabio Apollonio, Capitan Nemo di Guido Guadagni, e molti altri.

Da non perdere di vista anche “gli esordienti” dell’Ambra Sailing Team e i giovanissimi ragazzi di Ottobre Rosso che vorrebbero realizzare un progetto con il J24 per promuovere l'Umbria e il Trasimeno.

Sono previste un massimo di dieci prove e ne verranno disputate massimo tre al giorno con ultima partenza non oltre le ore 16. Nella giornata conclusiva non saranno date partenze dopo le ore 15 e il Campionato Nazionale J24 sarà valido se saranno effettuate almeno quattro prove. Dopo la quinta sarà applicato uno scarto.

Domenica 26 si svolgerà la cerimonia conclusiva (dalle ore 18) durante la quale saranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate, i vincitori di ogni prova di giornata e quelli di altri eventuali riconoscimenti (elencati nelle istruzioni di regata). Il titolo di Campione Nazionale 2013, con il Trofeo Challenger della Classe, sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato mentre il titolo di Campione Nazionale femminile sarà assegnato al miglior equipaggio femminile se avranno preso parte alle regate non meno di otto team in rappresentanza di almeno quattro Zone FIV.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI