La bottiglia, lunga 8 metri e alta circa 2, è dotata di luci di via, di sistemi di rilevamento GPS, pannelli solari e di una macchina fotografica che scatterà una foto ogni otto ore trasmettendola alla centrale della Solo.
All’interno della bottiglia una cassa di succhi di frutta Solo. L’operazione ideata sarà tenuta a battesimo dal navigatore norvegese Jarle Andhøy. La partenza della bottiglia è prevista per questa settimana da Tenerife alle Isole Canarie. L’operazione sta ricevendo molte critiche sia in patria che all’estero e, in effetti, sembra essere una trovata non troppo saggia. L’oceano è già abbastanza pieno di relitti alla deriva che rappresentano un pericolo per la navigazione perché qualcuno ne vada a immettere un altro a scopi pubblicitari.
© Riproduzione riservata