
Due incidenti nautici si sono verificati negli Stati Uniti nel giro di poche ore. Il primo è avvenuto in Florida e ha coinvolto tre velisti a bordo di una barca a vela, che, secondo il video rilasciato dalla Guardia Costiera, sembra essere un derivone con chiglia retrattile. I tre sono rimasti alla deriva per nove ore, aggrappati alla carena della barca capovolta.
Partiti per una giornata di navigazione sabato 22 febbraio, non erano ancora rientrati a tarda notte. Uno dei familiari ha quindi allertato la Guardia Costiera, che ha immediatamente avviato le ricerche nella zona di Fort Myers Beach. Un elicottero ha individuato l'imbarcazione alle prime luci dell’alba, permettendo a una motovedetta di recuperare i naufraghi sani e salvi.
Il secondo incidente, ben più grave, si è verificato a Staten Island, nello stato di New York. Un'imbarcazione si è ribaltata, causando la morte di tre persone e il ferimento di altre due, di cui una in condizioni gravi.
La Guardia Costiera, allertata dal pilota di un piccolo aereo da turismo, ha individuato cinque persone in acqua. Tutti sono stati soccorsi e trasportati d'urgenza in ospedale con l'elisoccorso, ma per tre di loro non c'è stato nulla da fare.
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica, a poche ore di distanza dal precedente salvataggio in Florida.
Al momento, non sono state rese note le identità delle cinque persone coinvolte, né le circostanze esatte che hanno portato al loro naufragio. Si ipotizza che anche in questo caso il capovolgimento della barca sia stato la causa della caduta in mare.
Dennise Werre, comandante della Guardia Costiera di St. Petersburg, intervenuta per risolvere il primo incidente, ha dichiarato che uscire in mare senza un piano di navigazione preciso e comunicato a qualcuno che rimane a terra è una cosa pericolosa.
Tutti i diportisti, velisti o meno, dovrebbero sempre lasciare detto a qualcuno quando escono, dove vanno, quante persone sono a bordo e quando pensano di rientrare. Farlo potrebbe significare la differenza tra un brutto incidente e una tragedia.
© Riproduzione riservata