NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
venerdì 29 settembre 2023
NSS Charter
  breaking news

Oceani pieni di pesci, dieci volte superiore di quanto finora ipotizzato

Oceani affollatissimi di pesci: spada, calamari e seppie i più numerosi

Da uno studio pubblicato su Nature Communications realizzato da Xabier Irigoyen, ricercatore della Fondazione spagnola AZTI-Tecnalia e dell'Università dell'Arabia Saudita Kaust, emergono dati sorprendenti sulla quantità di pesci che popolano la fascia semi-abissale dei nostri mari.

Gli studiosi, dopo aver monitorato gli oceani con rilievi acustici percorrendo 32.000 miglia nautiche, hanno determinato che in questa zona, collocata tra i 200 e i 1.000 metri di profondità, ci sono 10 miliardi di tonnellate di pesci.

Un numero 10 volte maggiore rispetto a quanto si pensasse. Fino ad ora infatti con i dati forniti dalla pesca a strascico si stimava che la presenza di pesci in quest'area fosse limitata a un numero di 1 miliardo di tonnellate.

"Il fatto che la biomassa dei pesci sia almeno 10 volte maggiore di quanto si pensasse, ha implicazioni significative nella comprensione dei flussi di carbonio nel mare", dichiara Xabier Irigoyen.

Questi pesci, che per non essere visti dai predatori risalgono sugli strati superiori dei mari solo di notte, accelerano il trasporto di materia organica nell'oceano e velocizzando la rimozione dell’anidride carbonica dall'atmosfera che, invece di affondare lentamente, attraverso di loro è trasportata in profondità e qui rilasciata con le feci.

Una scoperta importante che evidenzia come in natura l’equilibrio e la perfezione siano sempre dominanti e di come questo riesca a rimanere tale là dove l’uomo non riesce ad arrivare.

© Riproduzione riservata

DufourCat DufourCat DufourCat
ADVERTISEMENT
Slam Slam Slam
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI