Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
lunedì 21 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Fukushima si rinnova, dal nucleare all'eolico

Dopo l'incidente nucleare dell'11 marzo 2011 Fukushima passa all'eolico

PUBBLICITÀ
Fukushima, Giappone - Il governo giapponese dopo l'incidente drammatico dell'11marzo del 2011 cambia rotta e grazie ai 404 milioni di dollari stanziati per il progetto già dal 2013 ha iniziato a installare turbine eoliche a mare nell'area di Fukuscima.

Le turbine eoliche sono montate in mare su strutture galleggianti posizionate anche ad alte profondità, queste, diversamente dalle turbine ancorate rigidamente ai fondali che hanno il limite dei 30 metri, haano il vantaggio di non avere limiti.

L'obiettivo giapponese è quello di riuscire a produrre sempre una quantità maggiore di energia rinnovalbile in modo da andare a utilizzare sempre meno la centrale nucleare di Fukushima.

Fukushima, un esempio tangibile di come sia possibile un'altra energia, che non sia quella del nucleare. Le turbine galleggianti sono una realtà già in altri paesi come la Norvegia e il Portogallo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ