Il cantiere che per molti anni, quando era a Pietarsaari dove ha la sede anche la Nautor, è stato un terzista di questa per la costruzione degli Swan.
Dopo che i fondatori del cantiere, Stig e Pirjo Johansson, sono andati in pensione, i figli hanno voluto rilanciare il cantiere puntando sul rinnovo dell’intera gamma di prodotti e questo 34 piedi è uno dei primi progetti realizzati.
La barca, com’è di tradizione nella cantieristica finlandese, cerca di coniugare le prestazioni e la capacità di ben figurare in regata con la grande qualità della costruzione.
Non si tratta di una vera e propria produzione di serie, ma, piuttosto, di una produzione semi custom, dove lo scafo è uguale per tutti gli esemplari, per poi adattare ogni barca alle esigenze del suo armatore, il che fa di ogni esemplare, una barca unica.
Il Finn Flyer 34 ha un disegno moderno con la poppa aperta e l’impostazione da racer. Nella versione di base la barca ha il timone a barra, ma si può chiedere di avere una grande ruota centrale.
Il layout interno prevede una versione a 2 cabine con il bagno a poppa o una versione a 3 cabine sempre con un solo bagno, ma più piccolo e a prua.
L.f.t 10,40 m
Baglio massimo 3,26 m
Pescaggio 1,85 m
Dislocamento 4.200 kg
Randa 40,00 mq
Genoa al 106% 3,26 mq
© Riproduzione riservata