sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

LVC, Round Robin 2, Day 19

4 maggio 2007

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
VALENCIA - CRONACA

17:52 - Classifica generale dopo sei voli del Round Robin 2: 1° BMW Oracle Racing, Luna Rossa Challenge 29 pt; 3° Emirates Team New Zealand 28 pt; 4° Desafio Espanol 23 pt; 5° Victory Challenge 22 pt; 6° Mascalzone Latino-Capitalia Team 18 pt; 7° Team Shosholoza 16 pt; 8° Areva Challenge 13 pt; 9° +39 Challenge 6 pt; 10° United Internet Team Germany 5 pt; 11° China Team 3 pt.

17:58/NZL-SHO - Taglia ora il traguardo ETNZ, conquistando una vittoria importante ai fini della classifica.

17:56/NZL-SHO - Vola verso il traguardo Emirates Team New Zealand che è ormai imprendibile per i sudafricani.

17:49/DES-CHN - Vince con ampio margine lo scafo spagnolo il match contro i cinesi.

17:46/VIC-39C - Taglia ora il traguardo Victory, che conuista due punti importanti, grazie ai quali rimane in lotta per il passaggio del turno.

17:42/NZL-SHO - Alla seconda boa di bolina i neozelandesi hanno tre lunghezze sui sudafricani e paiono poter amministrare il vantaggio sin sulla linea di arrivo.

17:39/NZL-SHO - Shosholoza è riuscito a prendere la destra del campo, recuperando un pò di terreno nei confronti degli avversari.

17:35/MSC-GER - Gli uomini di Onorato conquistano la seconda vittoria della giornata. Ora attendono di sapere quando dovranno recuperare il match contro gli spagnoli.

17:29/NZL-SHO - Dopo aver resistito al tentativo di fuga della barca kiwi durante tutto il lato di poppa, Shosholoza ha perso ora molto terreno nei confronti dei neozelandesi: il distacco è di quasi quattro lunghezze.

17:25/LUN-ARE - Taglia ora il traguardo Luna Rossa. La barca italiana ha dominatro il match sin dal via e ora si ritrova a pari punti con Oracle, che però deve ancora scontare il turno di riposo.

17:16/NZL-SHO - Invariata la situazione tra i kiwi e i sudafricani, sempre obbligati a inseguire.

17:14/MSC-GER - Mascalzone Latino sta dominando la regata contro i tedeschi di United Internet Team Germany.

17:13/LUN-ARE - A metà dell'ultima poppa, Luna Rossa vola tranquilla verso il successo.

17:09/SHO-NZL - Buono l'approccio di Cian e Chieffi alla boa di bolina: i sudafricani si avvicinano all'avversario, che riesce però a difendere il vantaggio mettendo l'avversario nei rifiuti. Alla boa i kiwi sono davanti di due lunghezze.

17:02 - Aggiornamenti dai campi di regata. Desafio e Mascalzone dominano su China Team e United Internet Team Germany. Non c'è storia tra Luna Rossa e Areva, visto il grande vantaggio accumulato dalla barca italiana. Poche speranze di rimonta per +39 Challenge, molto distaccato da Victory. Le unite incognite giungono dal match tra Shosholoza e ETNZ: in prossimità della prima boa di bolina, i neozelandesi conducono con una lunghezza di vantaggio.

16:59/NZL-SHO - A metà della prima bolina, Shosholoza e New Zealand sono praticamente appaiate, anche se i kiwi sono in controllo in vista dell'approccio della boa di bolina.

16:55/VIC-39C - Victory ha rotto gli indugi nel match con +39 Challenge e conduce ora con oltre cento metri di vantaggio. La prima boa di percorso è piuttosto vicina.

16:52/NZL-SHO - Le barche navigano ora sulle stesse mura, con Shosholoza sopravento di una manciata di metri rispetto all'equipaggio neozelandese.

16:51/LUN-ARE - Alla boa di poppa, Areva ha un ritardo di 45" rispetto a Luna Rossa.

16:50 - Il vento soffia ora sui quindici nodi e il sole riesce a squarciare la densa coltre di nubi: Valencia sta regalando una splendida giornata.

16:47/NZL-SHO - Sta per iniziare il match più interessante del sesto volo. New Zealand parte in boa, mentre Shosholoza si mantiene sopravento, difendendo così la destra del campo di regata.

16:44/DES-CHN - Sul campo sud, intanto, Desafio e China Team sono partiti da poco. Gli spagnoli comandano di oltre cento metri.

16:43/MSC-GER - Alla prima boa, Mascalzone ha un vantaggio notevole sui tedeschi.

16:42/VIC-39C - Tentano di spaiare gli italiani, finiti ormai nei rifiuti avversari. Ora +39 naviga verso la sinistra del campo, mentre gli svedesi si allungano a destra.

16:39/LUN-ARE - Alla prima boa, Luna Rossa ha un buon margine sui francesi.

16:34/VIC-39C - Partenza alla pari tra +39 Challenge e Victory, che proprio all'ultimo riesce a salvarsi dalla minaccia di essere tenuta fuori dalla linea da Percy. Dopo il via le barche sono molto vicine e navigano mure a dritta verso la lay line di sinistra.

16:31/LUN-ARE - Insolito il match tra Luna Rossa e Areva. Dopo il via, le barche hanno navigato sulle stesse mura sino al raggiungimento della lay line di sinistra, sulla quale hanno virato mettendosi in fila indiana in direzione della boa. La barca italiana sta costruendo un cosistente vantaggio, grazie al quale non dovrebbe aver problemi a conquistare i due punti in palio.

16:29/VIC-39C - Si prearano al via +39 Challenge e Victory.

16:27/MSC-GER - Al primo incrocio, UITG e Mascalzone sono molto vicini. Gli italiani, mure a sinistra, virano per lasciare strada ai tedeschi.

16:26/MSC-GER - Mascalzone Latino e United Internet Team Germany sono partiti separati, con gli uomini di Onorato che subito dopo il via hanno virato mettendosi sulle stesse mura dell'avversario. Luna Rossa e Areva hanno nel frattempo raggiunto la lay line di sinistra: la barca italiana ha resistito molto bene nella navigazione sopravento all'avversario e ora guadagnerà sino al raggiungimento della boa.

16:16/LUN-ARE - Luna Rossa resiste in una posizione piuttosto scomoda: ovvero, sopravento di una trentina di metri all'avversario, che naviga mure a dritta come la barca italiana.

16:14/LUN-ARE - La barca italiana parte in leggero ritardo, ma ottiene la destra del campo, chiesta da Torben Grael a James Spithill.

16:12/LUN-ARE - Pre partenza piuttosto tranquillo tra Luna Rossa e Areva. Spithill pare controllare senza grossi problemi la situazione.

16:05 - Iniziano le procedure di partenza sul campo nord. I primi a entrare nel box di pre partenza saranno Areva e Luna Rossa, match 1 del sesto volo del Round Robin 2.

15:51 - Inizieranno tra circa mezz'ora i match del sesto volo. Match clou sarà quello tra Shosholoza e Emirates Team New Zealand. Riposerà BMW Oracle Racing.

15:50 - Classifica generale dopo cinque voli del Round Robin 2: 1° BMW Oracle Racing 29 pt; 2° Luna Rossa Challenge 27 pt; 3° Emirates Team New Zealand 26 pt; 4° Desafio Espanol 21 pt; 5° Victory Challenge 18 pt; 6° Mascalzone Latino-Capitalia Team, Team Shosholoza 16 pt; 8° Areva Challenge 13 pt; 9° +39 Challenge 6 pt; 10° United Internet Team Germany 5 pt; 11° China Team 3 pt.

15:47/MSC-39C - Finisce ora il match tra i due scafi italiani. La barca di Onorato ha letteralmente dominato il match, conquistando due punti molto imporatnti per la classifica.

15:40/DES-NZL - I neozelandesi tagliano il traguardo con un buon margine di vantaggio sugli spagnoli, messi dietro sin dall'inizio. I kiwi sono ora a un solo punto da Luna Rossa.

15:39 - Il vento aumenta sui campi di regata: ora le raffiche sfiorano i quindici nodi.

15:34/ORA-LUN - Taglia ora il traguardo Oracle, che battendo Luna Rossa con una certa autorità, torna ad essere leader solitario del turno eliminatorio. E' l'ennesima vittoria che gli statunitensi conquistano rimontando l'avversario.

15:31/SHO-CHN - Taglia ora il traguardo Shosholoza. I cinesi subiscono l'ennesima sconfitta.

15:30/ORA-LUN - Luna Rossa tenta un'imprbabile rimonta, andando verso la destra del campo. Gli americani consolidano il loro vantaggio.

15:24/VIC-GER - Gli svedesi tagliano ora il traguardo, vincendo la sfida che li ha visti contrapposti ai tedeschi. Il team di Holmberg si porta a un punto da Desafio; va comunque ricordato che Victory deve ancora scontare il secondo turno di riposo.

15:20/DES-NZL - Alla seconda boa di bolina, i kiwi controllano senza problemi su Desafio. Mascalzone potrà così recuperare due punti agli spagnoli, in vista del recupero della ripetizione del match decisa ieri dalla Giuria, che ha accolto la protesta preentanta dagli spagnoli contro gli uomini di Onorato, rei di aver disarmato il paterazzo durante il primo lato di poppa.

15:16/ORA-LUN - Alla seconda boa di bolina, Oracle ha tre lunghezze di vantaggio su Luna Rossa: la barca italiana è chiamata ad un'impresa improba. Gli statunitesi stanno dimostrando un'altra volta di essere i favoriti al successo finale nella Louis Vuiton Cup.

15:15/ORA-LUN - Luna Rossa impegna l'avversario in una lunga serie di virate. Oracle si difende senza problemi e a tratti pare incremenare il vantaggio.

15:10/ORA-LUN - Applicando alla lettera la strategia del match race, Oracle chiude ogni porta a Luna Rossa, che pare incapace di recuperare terreno.

15:07 - Aggiornamento dai due campi di regata. Shosholoza e Victory non dovrebbero aver problemi a chiudere con il successo i match contro China Team e UITG; Oracle comanda con tre lunghezze su Luna Rossa; New Zealand ha due lunghezze su Desafio all'inizio dela seconda bolina; Mascalzone ha un consistente vantaggio su +39 che deve ancora assolvere una penalità.

15:03/ORA-LUN - Bellissima battaglia in poppa tra Oracle e Luna Rossa. La barca italiana è riuscita ad incrociare a prua degli avversari, che non forzando il passaggio hanno dimostrato di preferire il lato destro del percorso. La scelta degli americani è stata corretta, visto che durante la seconda bolina, il vento è saltato favorendo il sorpasso di Oracle, che incrocia a prua di Luna Rossa con ampio margine di vantaggio.

14:51/ORA-LUN - A metà della prima poppa, Luna Rossa e Oracle continuano a navigare sulle stesse mura. Gli statunitensi non si sono avvicinati, ma sono riusciti a navigare più profondi e ora potrebbero impedire alla barca dello Yacht Club Italiano di strambare.

14:48/DES-NZL - Ormai prossimi alla boa di bolina, i neozelandesi hanno un vantaggio di quasi ottanta metri sugli spagnoli.

14:46/ORA-LUN - Alla prima boa, Luna Rossa e Oracle sono molto vicine. La barca italiana ha due lunghezze di vantaggio sugli avversari.

14:44/SHO-CHN - Non c'è storia tra Shosholoza e China Team. I sudafricani, impegnati durante la prima impoppata, hanno un vantaggio di circa quattrocento metri sui cinesi.

14:42/VIC-GER - Alla prima boa gli svedesi hanno un vantaggio di quasi un minuto sui tedeschi.

14:41/ORA-LUN - Al secondo incrocio Luna Rossa è ancora davanti a Oracle, che viene obbligato nuovamente a virare per andare verso la sinsitra del campo.

14:33/MSC-39C - Bel pre partenza tra Mascalzone e +39 Challenge. Percy e Graham Hanse si affrontano a viso aperto. La barca gardesana non risponde all'orzata degli uomini di Onorato che la spingono in OCS (On the course side - partenza anticipata) rimediando tra l'altro una penalità da eseguire subito. La regata pare essere ormai decisa in favore di Mascalzone Latino.

14:31/DES-NZL - Split start tra spagnoli e neozelandesi. I kiwi partono in barca e virano subito, mettendosi sulle stesse mura degli iberici.

14:30/ORA-LUN - Al primo incrocio Luna Rossa ha un buon margine di vantaggio e vira sulle vele degli statunitensi, obbligandoli ad andare verso sinistra.

14:27/ORA-LUN - Ottimo momento per Luna Rossa, che sopravento all'avversario guadagna terreno e ora è quasi due lunghezze davanti all'avversario. Ricordiamo che Oracle incrocerà l'avversario mure a sinistra.

14:25/ORA-LUN - Al via Luna Rossa parte a centro linea mure a dritta, sopravento a Oracle, scattato sulle stesse mura in boa. Gli italiani paiono fare una prua migliore.

14:23/ORA-LUN - Oracle è riuscito a evitare il dial up con Luna Rossa. La barca statunitense pare volere la sinistra del campo: per ora Dickson comanda le procedure di partenza.

14:19/SHO-CHN - Sul campo sud sta per iniziare il match tra Shosholoza e China Team. I cinesi dominano il pre partenza ma riescono nell'incredibile impresa di partire in anticipo, pur avendo la possibilità di poggiare. La regata è già virtualmente finita: i sudafricani sono avanti di quattro lunghezze.

14:13/VIC-GER - Pre partenza tranquillo tra i due equipaggi. Gli svedesi partono sottovento ai tedescho che devono virare e andare sulla destra. Victory si allunga subito e ha già tre lunghezze di vantaggio.

14:08 - Aggiornamento meteo: il vento è disteso e sui dodici nodi, il cielo parzialmente nuvolo, il mare calmo.

14:06 - Per la prima volta in diciannove giorni di Louis Vuitton Cup, i cronometri sono scattati puntuali. Tra nove minuti United Internet Team Germany e Victory Challenge entreranno nel box di partenza. A seguire, sarà la volta di Luna Rossa e BMW Oracle Racing.

13:18 - Buongiorno da Valencia. Cielo parzialmente nuvoloso e vento sugli otto nodi per quello che dovrebbe essere il giorno della grande sfida tra Luna Rossa e BMW Oracle Racing. Grande attesa anche per il confronto tra Desafio Espanol e Emirates Team New Zealand.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ