lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Alessandro è arrivato, nessuno come lui

Record per lo skipper italo-francese, che ha cirumnavigato il globo su uno scafo lungo sei metri e mezzo. Il precedente primato apparteneva a Robin Knox-Johnston e alla sua barca di nove metri

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Les Sables d'Olonne – Alessandro Di Benedetto ce l'ha fatta. Il velista italo-francese è approdato questa mattina, alle 7,30, nel porto di Les Sables d'Olonne, punto d'arrivo di un giro del mondo destinato a entrare nel libro dei record. Nessuno, infatti, è mai riuscito a compiere un'impresa simile con una barca così piccola, Findomestic Banca, un Transat 6.50 lungo appena sei metri e mezzo. Il precedente primato apparteneva a Robin Knox-Johnston, che aveva circumnavigato il globo su uno scafo lungo poco più di nove metri.
Durante le ultime miglia di navigazione, Alessandro è stato accompagnato da tante barche, tra cui l'Open 60 Akena (tre Vendèe Globe alle spalle), mentre in banchina è stato accolto da amici e sostenitori. Di Benedetto è rimasto in mare per 270 giorni, percorrendo 28.360 miglia. Durante questa avventura non sono mancati i momenti difficili, come lo scorso 30 marzo quando nei pressi del Polo Sud, prima di passare Capo Horn, con venti di oltre cinquanta nodi la barca ha disalberato. Alessandro ha ricostruito un armo di fortuna ed è riuscito a far viaggiare la barca con medie di velocità ragguardevoli. Findomestic Banca ha infatti navigato a una media di 4,3 nodi e 105 miglia percorse al giorno.
“Sono infinitamente felice di questo risultato – ha detto Alessandro Di Benedetto appena sbarcato – e ringrazio tutti quelli che hanno creduto in questa difficile impresa. Dalla mia equipe a terra agli sponsor, in particolare Findomestic”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ