martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Un'altra nave incagliata in Sicilia

Dopo il Gelso M, ora è la volta del mercantile Rubina a finire sui scogli

La HC Rubina, contro gli scogli di Messina
La HC Rubina, contro gli scogli di Messina
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Messina - Ieri sera il mercantile HC Rubina, proveniente dalla Turchia e con sedici persone di equipaggio a bordo, è finito sugli scogli antistanti il rione Ganzirri, a Messina. La nave, lunga 126 metri, viaggiava senza carico diretta verso Marina di Carrara.

Il VTS (Vessel Traffic Service), aveva avvertito più volte l’equipaggio che la nave si trovava fuori rotta, ma non c’è stato nulla da fare, questa, ha continuato dritta sino a fermarsi contro gli scogli. Sono intervenuti due grandi rimorchiatori e l’hanno trainata in porto dove sarà riparata.

In questi ultimi mesi, gli incidenti in mare che coinvolgono navi, hanno subito una vera escalation: a dicembre la nave Venezia che ha perso in mare due container carichi di bidoni tossici, poi, il Concordia contro gli scogli dell’isola del Giglio, il Gelso M, petroliera che qualche giorno fa è finita sugli scogli davanti a Siracusa e ieri, infine, l’HC Rubina.

Viene istintivo chiedersi, quanto sono sicure queste navi e quanto preparati i loro equipaggi. Una domanda fondamentale per i velisti che spesso si trovano a navigare a poche decine di metri da questi bestioni del mare.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ