
C’è un nuovo sfidante per l’America’s Cup 2024, i francesi di K-Challenge, che tornano in Coppa, il team ha ufficializzato la sfida alla prossima Coppa America e la notizia è stata confermata dal defender Team New Zealand.
Una sfida che arriva un po’ a sorpresa, anche se di un nuovo sfidante si parlava da tempo sembrava che fosse difficile che si concretizzasse l’opportunità dell’ingresso di un ulteriore team.
Oltre ai neozelandesi, ci saranno quindi a Barcellona 2024 Luna Rossa, American Magic, Alinghi, Ineos Britannia e K-Challenge. Non siamo ancora ai numeri delle edizioni della Coppa con oltre 10 sfidanti, ma due team in più rispetto alla scorsa edizione sono un deciso passo avanti.
Alla guida del team K-Challenge, che sarà supportato dalla Societe Nautique Saint Tropez, ci sono due uomini di esperienza, Bruno Dubois e Stephane Kandler, che già nel 2007 parteciparono alla Coppa di Valencia con K-Challenge, e hanno anche esperienza in altri eventi velici di alto livello come il giro del mondo in equipaggio, ex Volvo Ocean Race.
Un team solido, che conta anche su un sostegno tecnologico da parte di Team New Zealand che pare fornirà ai francesi alcune componenti per il loro AC 75.
Al defender del resto torna utile un altro sfidante, sia da un punto di vista degli introiti economici della prossima Coppa, sia per “stancare” di più gli altri sfidanti in quella che si annuncia come una selezione molto combattuta per stabilire chi sfiderà in finale Team New Zealand.
K-Challenge si annuncia come una sfida solida, che non farà solo numero, ma che promette di essere competitiva anche se parte un passo indietro rispetto agli altri sfidanti sia come esperienza sugli AC 75 sia come tempistiche, dato che Luna Rossa e gli altri stanno lavorando a pieno regime ormai da molti mesi.
La buona notizia per la Coppa America è certamente che con un equipaggio in più aumenta lo spettacolo e l’audience di pubblico, per una Coppa America che vuole a tutti i costi tornare verso i fasti di un tempo.
© Riproduzione riservata