Oltre a quelle di competenza dell’autorità marittima saranno messe a disposizione di Luna Rossa anche altre aree.
Al molo Ichnusa, che è più vicino alle arterie principali della città, le strutture necessarie al team in buona parte già esistono. La nuova collocazione raggiungerà due scopi, dare la giusta privacy al team che ha bisogno di spazi riservati e protetti dove sviluppare e testare le barche e quella di rispondere alle richieste della città di avere Luna Rossa visibile e al centro dell’attenzione.
Tutte le autorizzazioni dovrebbero arrivare rapidamente e poi si passerà alla fase esecutiva per creare la nuova base di Luna Rossa dove il team vivrà per circa 40 mesi sino allo spostamento a Aukland in Nuova Zelanda.
Per quanto la base non sia ancora stata realizzata il team è a Cagliari già da diverse settimane e inizierà una seconda fase di allenamenti il prossimo 11 febbraio.
© Riproduzione riservata