Ieri mattina le ultime barche hanno tagliato il traguardo dopo aver navigato per 133 miglia sulla rotta Riva di Traiano-Formiche di Grosseto-Formiche di Burano-Giannutri-Riva di Traiano, un percorso splendido che è stato consumato tra gli alti e bassi del meteo, con alternanza di brezze termiche (8-10 nodi) e zone di bonaccia, condizioni sufficienti però alle barche più grandi della flotta (Aniene Tp 52, Cippa Lippa e Almabrada le prime tre in tempo reale) di tornare in porto fin dal tardo pomeriggio di sabato.
I vincitori overall della Lunga Bolina-Trofeo Wind: nel gruppo Orc (42 barche, classifica valida per il Campionato Italiano Offshore), successo per il Comet 41 Prospettica di Giacomo Gonzi, un aficionado delle regate lunghe, che ha preceduto il Grand Soleil 43 Vanité di Mario Aquila e il Sun Fast 3200 Scheggia di Nino Merola, mentre nel gruppo Irc (57 barche) la vittoria è andata al piccolo First 34.7 Vulcano 2 di Giuseppe Morani, davanti ai già citati Vanité e Prospettica.
I due vincitori overall e gli altri scafi che si sono aggiudicati il successo nelle singole classi, nonché i numerosi trofei challenge messi in palio (che verranno ufficializzati a breve sul sito della regata), saranno premiati mercoledì prossimo, 8 maggio, presso la sede del Circolo Canottieri Aniene (ore 18:30), dove è in programma la premiazione finale di questa quarta edizione della Lunga Bolina-Trofeo Wind.
Le classifiche complete all’indirizzo www.lalungabolina.it.
© Riproduzione riservata