sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Spunta l’isola spazzatura

Sul piccolo atollo diThilafushi, lungo sette chilometri e largo duecento metri, è presente un impianto i cui metodi e carichi di lavoro sembrano essere lontani dagli standard di sicurezza

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Malè – Anche uno dei paradisi terrestri del nostro pianeta, l’arcipelago delle Maldive, è afflitto dal problema dello smaltimento dei rifiuti. Un articolo pubblicato sul quotidiano inglese The Guardian e la campagna di sensibilizzazione promossa dall’associazione ambientalista Blue Peace ha posto l’attenzione sull’atollo di Thilafushi.
Nella piccola isola, lunga sette chilometri e larga duecento metri, è presente un impianto i cui metodi e carichi di lavoro sembrano essere lontani dagli standard di sicurezza. La struttura, infatti, inizialmente progettata per raccogliere i rifiuti della sola capitale Malè, è sottoposta a un lavoro straordinario in quanto vi arriva anche la spazzatura prodotta dagli altri atolli, quelli maggiormente frequentati dai turisti.
Le circa trecento tonnellate d’immondizia provenienti quotidianamente via mare non riescono a essere completamente smaltite e incenerite ma vengono depositate in una discarica che attualmente è già di cinquanta ettari e cresce di un metro quadro al giorno. Ad aggravare la situazione è anche la tipologia dei materiali scaricati come batterie usate, amianto, piombo e rifiuti elettronici che, qualora finissero in acqua, intaccherebbero la catena alimentare e recherebbero seri danni alla barriera corallina.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ