domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Di nuovo ad alte latitudini, destinazione Wellington

Riprenderà il mare a fine settembre, il navigatore solitario austriaco e nostro collaboratore che ha raccontato sulla rivista molte delle sue avventure in oceano, come il superamento di Capo Horn o l'approdo in South Georgia

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Riprenderà il mare a fine settembre Manfred Marktel, il navigatore solitario austriaco e nostro collaboratore che ha raccontato sulla rivista molte delle sue avventure in oceano, come il superamento di Capo Horn o l'approdo in South Georgia.
Il “Maus”, l'undici metri in acciaio fedele compagno di viaggio del nostro navigatore, salperà da Salvador de Bahia, in Brasile con rotta est/sud-est verso l'isola di Gough (42S e 10W). Da lì, Manfred ha in programma di raggiungere le isole Crozet (46S e 52W), dove molto probabilmente sarà impossibile fermarsi a causa della mancanza di approdi sicuri, quindi le Kergeulen per visitare la stazione scientifica francese. Ultimo approdo sarà infine Wellington, in Nuova Zelanda, dopo circa undicimila miglia di navigazione, condotte quasi interamente tra i quaranta e i cinquanta gradi sud.
“Penso che potrò contare su una media di 120-130 miglia al giorno - ha detto Manfred - e significa che sarò in viaggio per quattro mesi circa. Per adesso la barca sembra ben equipaggiata. Ho undici vele, tutte doppie compreso randa, yankee e cutter nuovi. Il rifornimento importante l'ho già fatto con trecento lattine di verdura e altri cibi pronti. Manca ancora il latte, circa quaranta litri, le cipolle, aglio, uova, farina, fagioli secchi e naturalmente dieci chili di pasta”.

Clicca qui per accedere al sito del navigatore austriaco.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ