Anche nella giornata di ieri la flotta ha portato a termine altre tre prove, che portano a nove il totale delle regate disputate in questi primi tre giorni, grazie a un bel vento da Sud che già alle ore 13, quando il Comitato di Regata ha dato la partenza della prima prova, soffiava a 12 nodi, intensità che nel corso del pomeriggio è salita fino ad arrivare ai 15 nodi della terza regata: una giornata impegnativa per tutti gli equipaggi, con un campo di regata da interpretare al meglio e qualche scuffia in più rispetto ai giorni passati.
Giornata molta buona per Vincenzo Sorrentino e Barbara Rinauro che con un sesto posto nella seconda regata del giorno e un 14mo nella successiva, salgono al 12mo posto nella classifica generale e sono molto determinati a giocarsi domani la possibilità di entrare nei dieci equipaggi che sabato disputeranno la Medal race.
Davanti a loro, in 11ma posizione, l’olimpionico Gabrio Zandonà con Laura Marimon Giovannetti, che oggi hanno piazzato un 8-8-12, un bel risultato visto che i due sono alla prima regata ufficiale in Nacra 17.
Giornata un po’ in ombra invece per Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, che dopo una prima prova chiusa in nona posizione e un’ottima seconda nella quale hanno conquistato un terzo, hanno chiuso l’ultima regata del giorno solo al 23mo posto. I due, in classifica generale, rimangono settimi, miglior equipaggio italiano tra quelli presenti a Dervio.
Al comando della classifica, dopo la discussione delle proteste, sono gli austriaci Zajac-Frank, seguiti dall’equipaggio svizzero Buhler-Brugger e dai francesi Valreaux-Audinet.
Presenti a Dervio anche altri equipaggi italiani: i migliori al momento sono Federica Salvà-Francesco Bianchi, al 20mo posto, ed Elia Mazzucchi-Giorgia Catarci al 23mo.
Il programma prevede un’altra serie di regate oggi, mentre nella giornata di sabato i migliori dieci equipaggi parteciperanno alle Medal races per l’assegnazione del titolo Europeo.
© Riproduzione riservata