Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Sunday, 27 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

Giro del mondo in solitaria non stop con un Delphia 47

Cichocki, navigatore polacco, è partito con un Delphia 47 di serie per un giro del mondo non stop

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Las Palmas di Gran Canaria (Isole Canarie) - Tomasz Cichocki, navigatore polacco di 57 anni, è partito per il suo secondo tentativo di fare il giro del mondo non-stop in solitario con una barca di serie.

Non sono molti i navigatori che si cimentano in questa impresa con una barca di serie, Tomasz Cichocki ci ha già provato tre anni fa a bordo di un Delphia 40.3, ma dopo aver sceso tutto l’Atlantico e aver affrontato il Capo di Buona Speranza, a mille miglia a sud est del Sudafrica è entrato in collisione con un container che galleggiava a pelo d’acqua. L’urto lo ha scaraventato giù dalla cuccetta di guardia provocandogli la rottura di due costole e arrecando diversi danni ala barca tra i quali la rottura del timone.

Tomasz, con le costole rotte e un timone di emergenza è riuscito a raggiungere Port Elizabeth, dove ha ricevuto cure mediche e ha potuto riparare il timone della barca. Da lì ha continuato il suo viaggio intorno al mondo, ma a quel punto l'obiettivo era sfumato, non si poteva più parlare di una non-stop. Come tornato in Europa, il navigatore ha subito iniziato a lavorare per un secondo tentativo, un secondo giro del mondo, ma questa volta senza tappe.

La scelta di Cichocki è ricaduta per la seconda volta su di un Delphia, un Delphia 47. Il cantiere senza intervenire sulle stratificazioni e le parti strutturali della barca, ha solo modificato la cabina di prua creandovi una piccola officina e ha aumentato la portata del serbatoio dell’acqua e del gasolio.

Tomasz Cichocki è partito qualche settimana fa e ora si trova all’altezza delle isole Canarie.

Delphia 47

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ