NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
martedì 26 settembre 2023
NSS Charter
  breaking news

NUVA MS6, presentato a Barcellona, entra in produzione

A distanza di un anno dal varo del prototipo, il Nuva arriva alla produzione di serie

NUVA MS6
NUVA MS6
Barcellona (Spagna) – A un anno da quando ve lo abbiamo presentato torniamo a parlare del NUVA MS6 in occasione della sua prima partecipazione al Salone Nautico di Barcellona.

Il NUVA MS6 è sicuramente una barca originale anche se, non avendola provata, non possiamo esprimere giudizi sulle sue qualità.

Il Nuva è uno scafo con una carena che cerca di raggiungere un obiettivo impossibile, mettere d’accordo le necessità di una carena propria di una barca a vela che cammina all’85 % immersa in acqua e che raggiunge velocità molto limitate con quelle di una barca a motore planante che arriva a toccare i 20 nodi.

Secondo chi ha provato la barca, a motore cammina effettivamente intorno ai 18/20 nodi e a vela si difende bene.

Ma le sorprese del NUVA non si fermano qui, questa barca, che al baglio massimo è 2,45 metri, con un sistema semplice e ingegnoso può espandere la sua larghezza sino a 3,45 metri, ovvero ingrandirla di un buon 40%.

L’idea seguita è quella che applicò per primo Tilli Antonelli, il fondatore della Pershing (barche a motore molto veloci) sul Wider, una barca a motore che aveva la caratteristica di potersi allargare.

Poter guadagnare il 40% di larghezza significa aumentare notevolmente la superficie vivibile della barca.

Il layout interno del NUVA MS 26, ha una piccola cabina dove possono dormire due persone.

© Riproduzione riservata

DufourCat DufourCat DufourCat
ADVERTISEMENT
Slam Slam Slam
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI