La competizione, organizzata dal Circolo della vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco, partirà dallo spettacolare Golfo di Mondello e porterà gli equipaggi sulla linea d'arrivo possta all'entrata della Baia di Monaco, sullo sfondo dell'inconfondibile skyline di Montecarlo. Tra partenza e arrivo, tutto il meglio della vela d'altura: le insidie delle bonacce notturne e dei colpi di vento, i passaggi tra la Corsica, la Sardegna e le isole minori, le scelte tattiche in funzione della meteo. E naturalmente la voglia di battere il record della regata, che appartiene allo yacht più vincente degli ultimi anni, il Maxi di 100 piedi Esimit Europa 2 di Igor Simcic, ex Alfa Romeo, che l'anno scorso ha impiegato poco meno di 49 ore per completare il percorso.
In questi anni di continuo sviluppo, la Palermo-Montecarlo ha visto la presenza delle barche e dei velisti più famosi. Oltre a Esimit Europa 2, che a bordo aveva Flavio Favini, Alberto Bolzan e Tiziano Nava, all'ultima edizione hanno partecipato lo Swan 112 Highland Breeze, Wally B di Mark James, Junoplano di Sandro Buzzi e Man di Gabriele Bruni. Negli anni precedenti, si sono invece visti in regata Idea di Alberto Leghissa, Libertine di Marco Paolucci e Mc Sea Wonder di Vittorio Urbinati, tutte barche vittoriose in tanti campi di regata.
Le novità di quest'anno riguarderanno invece gli eventi di controrno e preliminari alla regata. Nei giorni precedenti alla partenza, Mondello ospiterà una competizione aperta a tutti con l'intenzione di coinvolgere il maggior numero di appassionati di vela della cità.
Albo d'oro Palermo-Montecarlo:
2005 – Fata Turchina (First 40.7) di Grazia Alla e Toti Cucciardi
2006 – Amer Sports One (Vo 70) di Agostino Randazzo
2007 – Out of the Reach (Maxi 60) di Guido Miani
2008 – Out of the Reach (Maxi 60) di Guido Miani
2009 – Libertine-Lauria (Comet 45) di Gabriele Bruni
2010 – Esimit Europa 2 (Maxi 100) di Igor Simcic
© Riproduzione riservata