martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Perini Navi vara Selene

L'ultima unità prodotta dal cantiere viareggino è un ketch in alluminio, quarto esemplare della serie da cinquantasei metri

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Firenze - E’ nata Selene. E’ questo il nome dell’ultima imbarcazione della Perini Navi, inaugurata oggi con una cerimonia privata. Si tratta di un ketch di alluminio, quarto esemplare del progetto “56 metri” che ha già visto la produzione di tre unità gemelle della medesima lunghezza. Lo scafo è realizzato in alluminio superleggero con un dislocamento massimo ottimizzato a 553 tonnellate, tale da garantire confort e prestazioni. I due alberi, il maestro e la mezzana, sono anch’essi realizzati in alluminio e sono rispettivamente alti 58,80 e 48,26 metri. Selene tuttavia, introduce una novità rispetto agli altri modelli del cantiere: lo specchio di poppa si apre grazie ad un sistema idraulico che permette l’accesso ad una scala strutturale che culmina in una piattaforma dalla quale si può accedere direttamente in mare. Gli interni, curati e realizzati con materiali pregiati quali l’ebano, la radica di mirto, la pergamena ed il marmo bianco, ricordano lo stile contemporaneo dell’Art Deco.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ